natale in tutti i sensi o g 12
natale in tutti i sensi o g 12
Pubbliredazionale

Fondovico… in tutti i sensi

Domenica appuntamento con il Natale di Orgoglio Gravinese

È oramai un appuntamento fisso quello con "Natale in tutti i sensi" l'evento giunto alla sua quarta edizione e realizzato dall'associazione Orgoglio gravinese. Tante le novità dell'edizione 2014 a partire dal percorso che si snoderà sul versante opposto di piazza Notar Domenico per proseguire lungo calata San Michele delle Grotte e giungere alla chiesa rupestre dedicata al Santo Patrono della città dove sarà allestito il suggestivo presepe vivente con tanto di pastori e antichi mestieri.
Il viaggio nei cinque sensi continua risalendo per calata San Giovanni dove canti natalizi, mostre fotografiche e rappresentazioni teatrali guideranno i visitatori alla scoperta dei luoghi e degli antichi sapori della tradizione gravinese.

Tante sono infatti le realtà che l'associazione Orgoglio gravinese ha coinvolto in questo evento "perché l'obiettivo è alimentare il seme dell'orgoglio cittadino e dell'amore per la nostra terra" spiega il presidente Fedele Cappiello nel ringraziare associazioni e privati cittadini "con cui ogni anno collaboriamo e che ogni anno ci chiedono di tenere accesi i riflettori sul borgo antico per far rivivere non solo i luoghi ma anche le nostre tradizioni. La nostra più grande ricchezza".
Di qui la voglia, quasi la necessità, di coinvolgere le eccellenze del territorio a partire da Jack il Manipolatore, ospite fisso della manifestazione, che nel 2014 dopo i successi televisivi sarà accolto come una star, e Michele Digiglio il pizzaiolo che sta facendo impazzire la Balivo e gli spettatori di Rai Due a suon di pizze personalizzate.
"Ma Natale in tutti i sensi non è solo una manifestazione ma un progetto di rinascita collettiva" aggiunge Giuseppe Coscia coordinatore dell'evento – e quale miglior cantiere se non Fondovico, uno dei quartieri più antichi e affascinanti della città" addobbato a festa per la serata del 14 dicembre a partire dalle 19, orario previsto per l'inaugurazione a cui prenderanno parte anche i rappresentati della Diocesi di Gravina e dell'amministrazione comunale.
Un evento organizzato con obiettivi ben precisi che "non potranno mai trovare la loro realizzazione senza la collaborazione tra due mondi, il vecchio e il nuovo, ciò che è stato ieri e ciò che vorremmo sia domani" aggiunge Coscia annunciando la partecipazione degli alunni al progetto.

Due in particolare le scuole coinvolte: la scuola "Michele Soranno" dell'istituto comprensivo Ingannamorte, i cui alunni saranno protagonisti di alcuni momenti musicali e di un spettacolo teatrale e quelli della scuola "Padre Pio" che porteranno in piazza le pigotte realizzate a mano dagli stessi ragazzi.
E non è tutto. Perché "Natale in tutti i sensi" è evento nell'evento. Ad inaugurare la serata ci saranno i figuranti del "Centro Studi Nundinae" che accompagneranno le autorità lungo il percorso. Le strade e le antiche viuzze saranno addobbate e animate dagli artisti che hanno partecipato al concorso dedicato a Gianfranco Bitetti per valorizzare le eccellenze artistiche del territorio e migliorarne l'attrattiva in occasione delle festività. E ancora, sculture di ghiaccio e degustazioni di prodotti tipici si alterneranno alle esibizioni del teatro dei "Peuceti" e del gruppo folcloristico "La Zjte" a cui faranno da cornice altri spettacoli nello spettacolo.

Una lunga passeggiata che si snoderà lungo i nodi di una rete di amicizie, collaborazioni, sogni e obiettivi. Una rete cucita dai ragazzi di Orgoglio gravinese e composta dalle realtà culturali più interessati del panorama cittadino. Tutto con un occhio al futuro.
  • Natale
  • Associazione "Orgoglio gravinese"
Altri contenuti a tema
Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Si chiude con la Befana il cartellone di iniziative promosse dall’amministrazione comunale
Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Si chiude il 6 gennaio con l’arrivo della Befana
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Ai microfoni di Gravinalife il messaggio augurale del primo cittadino
Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Messaggio di Mons. Giuseppe Russo
Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Dato il via ufficiale agli eventi natalizi del Comune
Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Presentato il cartellone degli eventi promossi dal Comune che accompagneranno le festività natalizie a Gravina
Eventi Natalizi, conferenza stampa di presentazione Eventi Natalizi, conferenza stampa di presentazione Appuntamento venerdì 6 dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.