Carabinieri arresto
Carabinieri arresto
Cronaca

Furto al Liceo Scientifico di Gravina

Fermati i tre responsabili, di cui due minorenni. Due vigilanti colgono in flagranza i responsabili

Lo scorso sabato due vigilanti, in servizio presso l'Istituto di Vigilanza Pelicanus di Gravina in Puglia, dopo ripetute segnalazioni di furti presso il Liceo Scientifico "Tarantino" di Gravina, hanno proceduto ad un appostamento per cogliere i responsabili in flagranza di reato. La scuola, in via Quasimodo, più volte era stata "saccheggiata" attraverso la forzatura della porta d'ingresso. I responsabili, il giorno prima, avevano anche disattivato i sensori che puntavano sui distributori di merendine, barattoli e bibite varie, per agire indisturbati.

L'ennesimo furto si stava verificando alle 19.45, mentre gli operanti stavano eseguendo un servizio fisso e continuativo di osservazione per intercettare i responsabili. A quell'ora, infatti, tre ragazzi avevano scavalcato il muro della parte posteriore dell'edificio scolastico per avviarsi verso la porta d'ingresso che, dopo l'ultima infrazione, era stata riparata. Uno dei responsabili, dopo aver tirato fuori dalle tasche un giraviti ha cominciato a forzare la serratura.

In quell'istante sono intervenuti i vigilanti che hanno bloccato i sospetti in flagranza di reato. Il ragazzo vistosi scoperto si è sbarazzato del cacciavite gettandolo per terra, sotto le scale. I fermati, tutti stranieri (un indiano, un marocchino e un albanese), sono stati bloccati e consegnati ai Carabinieri del posto, in quanto responsabili di furto aggravato e continuato, avendo confessato anche il reato del giorno precedente. Gli arrestati S.H., G.R. e M.D., sono tutti giovanissimi di 18, 16 e 14 anni. L'unico maggiorenne è stato trasferito nel carcere di Bari, mentre i due minorenni presso il centro di prima accoglienza.
  • Arresto
  • Scuola
  • Furto
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Sventato furto in un laboratorio analisi Sventato furto in un laboratorio analisi Intervento di Metronotte e Polizia di Stato
Teneva armi e munizioni in cantina, arrestato dalla Polizia di Stato Teneva armi e munizioni in cantina, arrestato dalla Polizia di Stato In manette un 66enne di Gravina
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Furto sventato in un magazzino alimentare Furto sventato in un magazzino alimentare Intervento di Metronotte e Carabinieri
Minaccia aggravata dal metodo mafioso ad un imprenditore Minaccia aggravata dal metodo mafioso ad un imprenditore A Gravina tre persone sottoposte a misura cautelare.
Sventato furto di mezzi agricoli a Dolcecanto Sventato furto di mezzi agricoli a Dolcecanto La Metronotte interviene grazie ad una segnalazione di allarme
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.