rete galattica
rete galattica
Mondo Giovane

Galattica, rifinanziati Piani Locali di Intervento

La regione pronta ad investire 1,2 milioni di euro per altri 18 mesi di attività.

Via libera della giunta regionale alle linee guida di indirizzo per il rifinanziamento con 1,2 milioni di euro dei Piani Locali di Intervento dei Comuni aderenti alla Rete "Galattica".
I fondi verranno erogato attraverso un avviso a sportello per finanziare nuovi "Piani Locali di Intervento" per ulteriori 18 mesi di attività e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Secondo quanto stabilito dalla giunta regionale pugliese, l'avviso pubblico sarà rivolto esclusivamente ai Comuni titolari di un Nodo della Rete Galattica, che è già stata ammessa a finanziamento e che, al momento dell'inoltro dell'istanza, abbiano già realizzato attività progettuali per almeno il 76% della spesa complessiva e ricevuto dalla Regione Puglia l'erogazione di almeno il 95% del contributo finanziario assegnato. Inoltre secondo le linee guida dettate dal governo regionale la data prevista di conclusione del progetto dev'essere inferiore a 120 giorni e l'importo massimo concedibile per ogni singolo intervento non potrà superare il limite complessivo di 30mila euro.

Con questa decisione la giunta Emiliano mette in atto un intervento importante rivolto ai giovani. Infatti, non va dimenticato che Galattica - Rete Giovani Puglia è la iniziativa della Regione Puglia, a cura della Sezione Politiche Giovanili e di ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, diretta a fornire ai giovani pugliesi servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione ed a promuovere azioni di animazione territoriale tra pari, all'interno di spazi pubblici già destinati ad accogliere iniziative a favore del mondo giovanile.

L'obiettivo della iniziativa attiva anche sul territorio di Gravina presso le officine Culturali è accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l'autonomia, il protagonismo e l'inserimento attivo nelle comunità locali.
  • Regione Puglia
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Approvate modifiche a Contratti di Programma Pia, mini pia, pia turismo e minipia turismo Approvate modifiche a Contratti di Programma Pia, mini pia, pia turismo e minipia turismo Delli Noci: Inserite nuove attività di grande impatto e rafforzate le reti di impresa
Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Modificati i requisiti e i criteri per l'assegnazione dell'alloggio sociale
La Regione valorizza le feste Patronali La Regione valorizza le feste Patronali Rappresentano l’espressione del patrimonio culturale immateriale della Puglia
Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Per interventi sui percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane
“No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione “No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione Triggiani e De Simone: “Un ulteriore passo in avanti nel processo di Parità di genere regionale”
Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge
Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Disposizioni della giunta regionale pugliese
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.