randagi
randagi
La città

Gestione cani randagi, servono aiuti

L’Enpa lancia un appello

I Volontari dell'Enpa non ce la fanno da soli e chiedono aiuto alla popolazione. I soci gravinesi dell'Ente Nazionale per la Protezione degli Animali che si occupa di gestire i cani randagi, hanno lanciato un appello accorato a chi ha a cuore le sorti degli animali trovati per strada e accuditi dall'associazione. Con il canile sanitario ufficialmente chiuso, le necessità da parte dell'associazione per occuparsi delle bestie, non sono di poco conto.

"Ogni tanto riceviamo donazioni e spesso facciamo collette"- scrivono i volontari dell'Enpa, sottolineando come si occupano degli animali "nonostante il lavoro e gli impegni personali".
Il problema è che per svolgere tale attività c'è bisogno di aiuto, sia di presenza fisica che di natura economica. Un sostegno necessario per fornire cure, ma soprattutto in questo momento, cibo agli animali. Se è vero, infatti, che si chiede una mano a collaborare e la partecipazione ad altre persone che intendono svolgere questo compito di volontariato; d'altro canto è necessario approvvigionarsi di crocchette.

Anche perché il numero di animali da seguire è in crescita. "Questa settimana abbiamo trovato altri cuccioli, non potevamo lasciarli per strada" - dicono dall'associazione, sottolineando: "i cani sono troppi, noi siamo troppo pochi e le finanze non bastano visto che ci occupiamo anche delle terapie".

Insomma, una situazione che sta diventando insostenibile. Di qui l'appello: "Abbiamo bisogno anche stavolta di un piccolo aiuto, se voleste donare delle crocchette noi ve ne saremmo davvero grati" - concludono dall'Enpa.
  • Randagismo
  • Canile sanitario
Altri contenuti a tema
Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Il consigliere di UnaBellaStoria richiama l’amministrazione alle proprie responsabilità
Adottate un cane randagio: l’appello del Comune Adottate un cane randagio: l’appello del Comune A fine mese chiude il canile sanitario per lavori. Cani trasferiti a canile Corato
Animali vaganti: ecco le regole in caso di ritrovamento Animali vaganti: ecco le regole in caso di ritrovamento Il Comune stila un vademecum da seguire
1 Lotta al randagismo e cani domestici, controlli della Polizia Locale Lotta al randagismo e cani domestici, controlli della Polizia Locale Elevate multe per alcune infrazioni alla legge
14 Lotta  al  randagismo, firmata convenzione Lotta al randagismo, firmata convenzione Accordo tra il Comune di Gravina e 2 associazioni di volontariato
Prevenire e arginare il fenomeno del randagismo Prevenire e arginare il fenomeno del randagismo L’amministrazione si prepara a contrastare il fenomeno
Canile sanitario: ultimati i lavori Canile sanitario: ultimati i lavori Ampliati e ammodernati gli ambienti
Canile, bando del Comune Canile, bando del Comune Affidamento congiunto del canile sanitario e rifugio per i randagi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.