donatella altieri - francesco colombo
donatella altieri - francesco colombo
La città

“Go Go around Italy” premiata alla Camera dei Deputati

Il “Premio Moige” alla gravinese Donatella Altieri di Intergea

La serie in animazione "Go Go Around Italy" vince il "Premio Moige" per i suoi contenuti dedicati ai più giovani e a tutta la famiglia. Si è tenuta Venerdì 21 Giugno presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, la cerimonia di conferimento dell'importante riconoscimento. "La serie che valorizza il nostro Paese e il Made in Italy, proponendosi di raccontarlo ai più piccoli per esortarli all'amore, al rispetto e alla tutela del proprio Patrimonio culturale, coerentemente con quanto sancito anche dall'obiettivo 4 dell'Agenda 2030", così come spiegato nella motivazione che accompagna il premio.

Un tributo al lavoro delle case di produzione Intergea di Donatella Altieri e Armosia Italia di Francesco Romeres e degli autori Francesco Colombo, Alessandra Dottori e Angelo Poggi.

L'Osservatorio Media del Movimento Italiano Genitori (MOIGE) ha selezionato "Go Go Around Italy" in un parterre di oltre trecento prodotti audiovisivi, presenti sia nei palinsesti televisivi che sui canali web assegnando 37 premi in totale, ai quali si aggiungono sei menzioni speciali. Anche quest'anno, nell'ambito della XVII edizione della Guida "Un Anno di Zapping e di streaming 2023-2024" redatta anche grazie al contributo delle famiglie italiane, confluiscono programmi che riescono a conciliare gli obiettivi di intrattenimento ad una ottima qualità del prodotto, proposto per una fruizione familiare. Intrattenimento,

Cultura e Informazione, Fiction, Serie TV e Docufiction, Programmi per bambini e per ragazzi; Canali web e social; Comunicazioni commerciali e branded entertainment content, le categorie prese in esame, con un premio speciale assegnato ad memoriam del giornalista Franco Di Mare, recentemente scomparso.

"Felici di aver ricevuto il Premio Moige - commenta Donatella Altieri - perchè nelle motivazioni vi è il riconoscimento di un'idea semplice ma efficace: lasciare che i bambini e gli adulti guardino nella stessa direzione con occhio divertito e con lo stesso spirito di poetica scoperta, tipico delle prime esperienze".

Le vicende dei tre protagonisti, che nella prima stagione viaggiano di regione in regione a bordo della Nuvola Volante, "mettono in evidenza l'importanza del divertimento che ha un ruolo chiave anche nell'apprendimento e nell'accrescere la voglia di scoprire e apprezzare le diversità, ammirando lo straordinario patrimonio materiale ed immateriale del Bel Paese"- aggiunge Altieri, fondatrice della casa di produzione pugliese.

"Una scommessa vinta, visto il grande successo in termini di ascolti e di repliche della prima stagione e delle sue venti puntate - aggiunge Altieri - realizzate soprattutto grazie a quanti hanno permesso ad una intuizione di concretizzarsi in un vero e proprio progetto: alla RAI e a RAI Kids quando GoGo muoveva i suoi primi passi, al Ministero della Cultura che ha sostenuto GoGo con fondi preziosi e all'enorme contributo dell'Apulia Film Commission, senza il loro sostegno questo progetto avrebbe fatto tanta fatica a raggiungere i risultati straordinari di cui oggi siamo tutti molto orgogliosi".

Una storia sospesa nel tempo, nella quale due bambini ed un alieno restano cristallizzati nella bellezza della loro infanzia che include scoperta, avventura, amicizia. "Valori semplici ma assai importanti - conclude Altieri - che cerchiamo di trasmettere e che continueremo ad esprimere anche nella seconda stagione, attualmente in fase di produzione".
  • Regista Donatella Altieri
  • Donatella Altieri
Altri contenuti a tema
Gravina protagonista in una serie animata che descrive il Bel Paese Gravina protagonista in una serie animata che descrive il Bel Paese La città nella serie animata “Go Go Around Italy” prodotta dalla gravinese Donatella Altieri
Action, attivati per il tuo futuro Action, attivati per il tuo futuro Ad Hortus Presentazione del progetto
Gravina sbanca il Bif&st Gravina sbanca il Bif&st "Genesi" vince il primo premio nella categoria cortometraggi
Gravina al Bifest con "Genesi" Gravina al Bifest con "Genesi" Dal Piaggio a Fondovico la location tutta gravinese delle riprese
Intergea approda in Rai Intergea approda in Rai “Donna de Paradiso” in onda sugli schermi italiani
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.