gravinae nativitas
gravinae nativitas
La città

Grande attesa per “Gravinae Nativitas”

Il presepe vivente anima l’antico rione Fondovico

Oltre 150 figuranti animeranno il cuore antico del rione Fondovito, per l'evento "Gravinae Nativitas - Antichi mestieri in presepe".

Un presepe vivente nel cuore del centro storico fortemente voluto dall'amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con il Corteo Storico Montfort, Passio Christi, Fortis Murgia, Na-ma-Stè Aps, Asso.t.Im., Confartigianato e Ente Pro Loco Puglia.

Una iniziativa che richiama i personaggi presenti in tutti i presepi come artigiani, popolani, e contadini, che- sottolineano da Palazzo di Città- "contribuiranno ad una suggestione realistica della rappresentazione della Natività e del suo vivere quotidiano, valorizzando così l'importanza religiosa, spirituale e di fede, che è alla base del Natale". Una esperienza che l'amministrazione comunale ha deciso di proporre nella speranza che possa rimanere nei ricordi della comunità gravinese e dei visitatori che si attendono numerosi in città in occasione dell'evento.

Un doppio appuntamento con Gravinae Nativitas previsto per sabato 17 dicembre e per il 5 gennaio, quando dalle 17,30 verranno presentate alcune suggestive scene bibliche sulla natività, riproponendo alcuni antichi mestieri dimenticati e sconosciuti ai più.

Non una semplice rievocazione, ma una vera e propria operazione di marketing territoriale. Infatti- confermano i promotori dell'iniziativa- "questo appuntamento, consentirà di proseguire l'attività di valorizzazione di aree di interesse paesaggistico, che caratterizzano il nostro territorio, assumendo il valore di memoria e testimonianza della nostra storia e dell'identità popolare, con l'allestimento e la realizzazione del presepe vivente, ossia la sacra rappresentazione della Natività di Cristo, nel suo contesto storico, incardinandola con gli antichi mestieri che hanno rappresentato la tradizione della nostra cultura".

Per visionare correttamente il video, cliccare su ingrandisci.
  • Natale
  • Presepi
  • Presepe
Altri contenuti a tema
Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Si chiude con la Befana il cartellone di iniziative promosse dall’amministrazione comunale
Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Si chiude il 6 gennaio con l’arrivo della Befana
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Un Presepe per l’Anno Santo 2025 Un Presepe per l’Anno Santo 2025 La scenografia del presepe è stata realizzata da Saverio Cirilli
Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Ai microfoni di Gravinalife il messaggio augurale del primo cittadino
Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Messaggio di Mons. Giuseppe Russo
Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Dato il via ufficiale agli eventi natalizi del Comune
Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Presentato il cartellone degli eventi promossi dal Comune che accompagneranno le festività natalizie a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.