Robert Cheaib
Robert Cheaib
Mondo Giovane

Grande interesse per l’incontro-dibattito con Robert Cheaib

“I giovani d’oggi sono alla ricerca di felicità”

I giovani d'oggi sono alla ricerca della felicità. È vero. Dimostrazione di tale affermazione è stato l'incontro di venerdì scorso con il teologo e docente libanese Robert Cheaib, organizzato dal dipartimento di religione dell'I.T.C. "V. Bachelet" e dell'I.P.S.I.A. "G. Galilei" di Gravina in Puglia. Gli studenti dei due istituti hanno seguito numerosi e con interesse la riflessione proposta da Cheaib, resa attuale e molto fruibile attraverso l'utilizzo di canzoni, immagini e testimonianze. Alle sue parole si sono intrecciate quelle del Vangelo di Gesù Cristo, vera fonte di felicità per l'uomo, ma anche quelle di persone che hanno fatto della propria vita un dono per gli altri, ad esempio Madre Teresa di Calcutta.

Molte le domande da parte dei ragazzi che sono emerse a fine incontro. È bello constatare che, pur essendo giovanissimi, si pongano già interrogativi seri sul senso della vita, su come dare spessore e profondità al loro vivere. Momenti come questo sono indispensabili per cercare di lanciare un seme nei cuori dei giovani che possa germogliare in opere di bene, di luce e di verità. "Il nostro augurio – dichiara la docente di religione Pina Lombardi – è rendere queste occasioni di riflessione un appuntamento fisso per i nostri studenti e per tutti i giovani desiderosi di felicità".
  • Robert Cheaib
  • Pina Lombardi
  • Felicità
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
Altri contenuti a tema
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Un dibattito per dire stop alla violenza sulle donne
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
Al Galilei in scena “La notte della Moda” Al Galilei in scena “La notte della Moda” Le studentesse protagoniste nella realizzazione di abiti antichi e contemporanei
Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) La scuola gravinese stringe un patto d’amicizia per favorire scambi culturali e confronti tra sistemi scolastici.
Testimonianza di Antonio La Scala su Bullismo e Cyberbullismo Testimonianza di Antonio La Scala su Bullismo e Cyberbullismo Un incontro all’Istituto Tecnico Vittorio Bachelet
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.