![bit milano](https://gravina.gocity.it/library/media/bit_milano(1).jpg)
Turismo
Gravina alla 45esima Bit di Milano
Gli eventi dell’anno in sinergia con il MurGeoPark
Gravina - sabato 8 febbraio 2025
Comunicato Stampa
Gli eventi dell'anno gravinese sbarcano alla BIT. Una programmazione di appuntamenti pronti, da segnare già in agenda.
Le rievocazioni storiche, fra cui il Corteo che fa rivivere l'inizio della Fiera San Giorgio; il raduno dei cortei storici nazionali ed internazionali "Historia"; la rievocazione della Passione Vivente nello scenario naturale dell'habitat rupestre; la rievocazione del Presepe Vivente degli Antichi mestieri nel bellissimo rione antico Fondovito, per l'occasione trasformato nella Betlemme di Puglia, che richiama tanti turisti da tutta Italia e dall'estero (40 mila nell'ultima edizione); la Sagra del fungo cardoncello e del vino novello; le rassegne estive di musica lirica.
Questi e tanti altri gli appuntamenti del calendario cittadino saranno protagonisti della 45esima edizione della Borsa Internazionale del Turismo, presso il quartiere Fiera Milano Rho. La BIT è il principale marketplace per l'industria del turismo: tre giorni dedicati agli operatori commerciali per il business, il networking e la formazione. Il Comune di Gravina con le associazioni coinvolte (Gravinae Nativitas, Nundinae, Montfort, Passio Christi, La Zjte) sarà presente, insieme al MurGEopark UNESCO, all'interno del Padiglione della Regione Puglia. "Gravina in Puglia fra storia, tradizioni e cultura nella visione del GeoParco UNESCO" è appunto il tema su cui relazionerà l'Assessora al Turismo Marienza Schinco, il giorno 9 febbraio. Una precisa scelta, quella della compresenza con il Parco ed i Comuni che ne fanno parte, che l'Amministrazione sta portando avanti con convinzione anche attraverso altri progetti, nell'ottica della collaborazione, oltre ogni sterile campanilismo.
"Abbiamo deciso di puntare su una sinergia strategica con il MurGEoPark – dichiara l'Assessora – accogliendo in pieno l'invito del Presidente Francesco Tarantini a fare rete e cooperare in un'ottica di territorio. L'entroterra pugliese è ricco di storia, arte, tradizioni che meritano di essere mostrate e valorizzate agli occhi del mondo come vero e proprio Brand specifico. Le nostre città hanno molto da offrire al Made in Puglia ed è tempo di rivendicare il nostro spazio con umiltà e competenza".
In allegato, la brochure di presentazione in italiano e inglese cui, oltre agli eventi specifici, vengono pubblicizzate le bellezze storico-artistiche gravinesi e le manifestazioni sportive, artistiche e folkloristiche che si svolgono in modo continuativo, promuovendo il territorio.
Le rievocazioni storiche, fra cui il Corteo che fa rivivere l'inizio della Fiera San Giorgio; il raduno dei cortei storici nazionali ed internazionali "Historia"; la rievocazione della Passione Vivente nello scenario naturale dell'habitat rupestre; la rievocazione del Presepe Vivente degli Antichi mestieri nel bellissimo rione antico Fondovito, per l'occasione trasformato nella Betlemme di Puglia, che richiama tanti turisti da tutta Italia e dall'estero (40 mila nell'ultima edizione); la Sagra del fungo cardoncello e del vino novello; le rassegne estive di musica lirica.
Questi e tanti altri gli appuntamenti del calendario cittadino saranno protagonisti della 45esima edizione della Borsa Internazionale del Turismo, presso il quartiere Fiera Milano Rho. La BIT è il principale marketplace per l'industria del turismo: tre giorni dedicati agli operatori commerciali per il business, il networking e la formazione. Il Comune di Gravina con le associazioni coinvolte (Gravinae Nativitas, Nundinae, Montfort, Passio Christi, La Zjte) sarà presente, insieme al MurGEopark UNESCO, all'interno del Padiglione della Regione Puglia. "Gravina in Puglia fra storia, tradizioni e cultura nella visione del GeoParco UNESCO" è appunto il tema su cui relazionerà l'Assessora al Turismo Marienza Schinco, il giorno 9 febbraio. Una precisa scelta, quella della compresenza con il Parco ed i Comuni che ne fanno parte, che l'Amministrazione sta portando avanti con convinzione anche attraverso altri progetti, nell'ottica della collaborazione, oltre ogni sterile campanilismo.
"Abbiamo deciso di puntare su una sinergia strategica con il MurGEoPark – dichiara l'Assessora – accogliendo in pieno l'invito del Presidente Francesco Tarantini a fare rete e cooperare in un'ottica di territorio. L'entroterra pugliese è ricco di storia, arte, tradizioni che meritano di essere mostrate e valorizzate agli occhi del mondo come vero e proprio Brand specifico. Le nostre città hanno molto da offrire al Made in Puglia ed è tempo di rivendicare il nostro spazio con umiltà e competenza".
In allegato, la brochure di presentazione in italiano e inglese cui, oltre agli eventi specifici, vengono pubblicizzate le bellezze storico-artistiche gravinesi e le manifestazioni sportive, artistiche e folkloristiche che si svolgono in modo continuativo, promuovendo il territorio.