ingresso municipio
ingresso municipio
La città

Gravina entra nella rete Asmel

Obiettivo: rafforzare la gestione pubblica a partire dalla formazione con la partecipazione al master in project management della pa

Gravina in Puglia, in provincia di Bari, si unisce agli Enti pugliesi già soci Asmel. Con i suoi 42.286 abitanti, il Comune compie un passo strategico che segna l'impegno dell'amministrazione nell'adottare strumenti e servizi innovativi per una gestione pubblica sempre più efficiente e orientata ai risultati.

Il Sindaco, Fedele Lagreca, ha commentato così la decisione di unirsi alla Rete Asmel di oltre 4.500 Enti Locali italiani: «Abbiamo deciso di aderire ad Asmel perché rappresenta un modello di supporto e gestione associata dei servizi concreto e innovativo per gli Enti Locali, fornendo strumenti operativi, informativi e anche formativi come il Master con l'Università Parthenope per affrontare con maggiore competenza e trasparenza le sfide quotidiane della gestione pubblica. Questa scelta ci consente di rafforzare la capacità amministrativa del nostro Comune, promuovendo innovazione e professionalità a beneficio dell'intera comunità».

Tra i principali motivi che hanno spinto l'amministrazione comunale a entrare nella Rete Asmel il Master Project Management in collaborazione con l'Università degli studi di Napoli in primis e un'offerta di formazione continua e aggiornata dedicata ai dipendenti degli Enti Locali. Ad attrarre Gravina però anche i tanti servizi messi in campo dall'associazione, il supporto per le procedure di gara con la piattaforma e-procurement e la rete di committenza qualificata, il servizio DPO che solleva i funzionari comunali da ogni onere e rischio di sanzioni grazie a un supporto qualificato nella gestione e nel mantenimento della conformità al GDPR.

Gravina in Puglia fa così un passo verso l'innovazione, condividendo l'obiettivo comune della Rete Asmel di modernizzare e rendere più efficaci le amministrazioni pubbliche.
Con questa adesione, Gravina in Puglia punta a costruire una governance più moderna e in grado di valorizzare le opportunità offerte dalla collaborazione e dall'innovazione, guardando al futuro con concretezza.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.