comunedigravina3
comunedigravina3
La città

Gruppo Comunale di Protezione Civile: al via un corso

L'iniziativa è dell'Amministrazione Comunale. Le lezioni partono sabato 18 dicembre

Su iniziativa dell'Amministrazione Comune di Gravina, nell'aprile scorso si è costituito il Gruppo Comunale di Protezione Civile, composto da 15 unità, tutti volontari. Dopo la costituzione, il responsabile del Centro Operativo Comunale Ten. Giuseppe Donatiello, unitamente all'Assessore alla Protezione Civile avv. Marilisa Ostuni, hanno individuato il percorso formativo che dovrà seguire il gruppo per raggiungere un alto e qualificato livello di preparazione.

Tutte le iniziative formative sono promosse dall'Amministrazione Comunale e con la preziosa assistenza del Centro Operativo Comunale. Data la specificità delle tematiche trattate, ogni attività è stata organizzata richiedendo la partecipazione di esperti nelle varie materie di Protezione Civile, anche su indicazione della Prefettura e dell'Area Protezione Civile della Regione Puglia.

Scopo dei corsi è quello di rendere omogenea la preparazione di tutti coloro che si potrebbero trovare ad operare su un terreno comune come quello della Protezione Civile; formare, insomma, il volontario che svolge attività di Protezione Civile, e istruirlo sui comportamenti da adottare nel suo operato, facendogli conoscere gli enti e le strutture con le quali si troverà ad intervenire in emergenza o nelle attività eservitative.

Le lezioni, strutturate in diversi moduli, si protrarranno per un totale di 50 ore e comprenderanno lezioni di legislazione sulla Protezione Civile, lezione di primo soccorso, antincendio boschivo e rischio idrogeologico. Il primo modulo è fissato per sabato 18 dicembre presso la sala formativa del Comando di Polizia Municipale e sarà tenuto dai Dott.ri Mario Volpe e Matteo De Marinis della Prefettura di Bari e dal Col. Vitantonio Laricchia, meteorologo e consulente scientifico dell'Arpa.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Protezione Civile
  • Ass. Marilisa Ostuni
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.