dialoghi nella murgia
dialoghi nella murgia
Eventi

I Dialoghi nella Murgia chiudono i battenti

Ultimo giorno di incontri. Gran finale con Giorgio Zanchini

Ultimo giorno di incontri per i "Dialoghi nella Murgia", la rassegna culturale promossa dalla Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, in collaborazione con la biblioteca capitolare Finia e i dialoghi di Trani.
Già in mattinata, a partire dalle ore 10, presso l'ex monastero di Santa Sofia, si propone un incontro con il tema cardine della XXIII edizione dei Dialoghi di Trani ovvero Accoglienza ed Inclusione. A dibattere con Stefania Grimaldi, presidente della cooperativa Work-aut, sulle esperienze e proposte in materia ci saranno il dirigente del liceo tarantino Berardo Guglielmi e il direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, Giuseppe Silipo.

Nel pomeriggio, dopo un primo appuntamento previsto per le ore 16 presso la biblioteca di piazza notar Domenico, con l'intervento dell'avv. Girolamo Giancaspro sulla rassegna della storia della giurisprudenza nella biblioteca finia, l'ultimo evento dei "Dialoghi nella Murgia" vedrà protagonista Giorgio Zanchini.
Il noto giornalista, volto della televisione di stato, presenterà il suo volume "la libreria degli indecisi". A dialogare con lui ci sarà Anna Puricelli di "Repubblica".
La rassegna "Dialoghi nella Murgia" chiuderà così i battenti con un bilancio, per questa prima edizione, che, a giudicare dalla folta partecipazione di queste prime giornate, non può che essere considerato certamente molto positivo.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Evento culturale
Altri contenuti a tema
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
10 La bellezza del Natale in una proiezione artistica La bellezza del Natale in una proiezione artistica Spettacolare video mapping alla chiesa del S.S. Crocifisso
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.