bosco
bosco
Territorio

Il bosco, l'incendio e i 70.000 euro: chi li ha visti?

"Difesa Grande" non riceverà un centesimo dei fondi promessi dal Parco. La somma per l'area protetta, non toccata dalle fiamme.

Suscitano non poche perplessità quei 70.000 euro predisposti dal parco dell'Alta Murgia, all'indomani del drammatico incendio che interessava il bosco "Difesa Grande". Mentre non sono ancora arrivate le stime esatte degli ettari andati in fumo, è in arrivo il denaro. La cui destinazione finale sarà, però, la piantumazione di arbusti all'interno delle aree dello stesso parco. E non del bosco.

"La scorsa settimana è arrivata la comunicazione con cui si deliberava la concessione di 70.000 euro da parte del parco dell'Alta Murgia", spiega Gino Lorusso, assessore al verde pubblico. Ora si attende la firma di una convenzione tra i due polmoni verdi contigui di Gravina. "All'interno del vivaio del bosco "Difesa Grande" verrà effettuata la coltura e la semina di piante autoctone da impiantare poi nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia", continua l'assessore, riportando i termini della comunicazione ricevuta dal Parco.

Nero su bianco, con parole che sembrano smentire le dichiarazioni con cui Cesare Veronico, presidente del parco, lo scorso luglio, dava pubblicamente atto della volontà di intervenire a sostegno del bosco Difesa Grande, "in continuità ecologica con il territorio del parco nazionale dell'Alta Murgia. Una concreta manifestazione della nostra volontà di fare sistema tra aree protette con l'unico obiettivo della tutela e della valorizzazione del patrimonio comune". Ed in particolare, proprio ai microfoni di Gravinalife il presidente dava comunicazione "dello stanziamento di 70.000 euro da utilizzare per la rifunzionalizzazione del vivaio. Certo sulla parte incendiata non si può intervenire immediatamente, proprio per legge", spiegava Veronico. "In che modo si interverrà allora sul vivaio, che effettivamente non è stato interessato dall'incendio?", gli si chiedeva. "Lo deciderà il Comune di Gravina che è destinatario dell'intervento", continuava Veronico.

Ma mai nessuno, forse neppure a Palazzo di città, avrebbe pensato che l'epilogo sarebbe stato quello infine svelato dalla missiva indirizzata al vicesindaco Lorusso. Così, ad essere destinatarie di possibili risorse economiche rinvenienti dal parco saranno aree dello stesso parco e che nulla hanno a che vedere con il bosco "Difesa Grande". Se non per il fatto che gli arbusti verranno coltivati all'interno del vivaio per poi essere portati via.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Bosco Difesa Grande
  • Cesare Veronico
  • Gino Lorusso
Altri contenuti a tema
Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Conferenza stampa di presentazione del progetto
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia 4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia Un percorso in 4 tappe nel cuore servaggio del MurGeoPark
Il MurGEopark traccia i programmi del 2025 Il MurGEopark traccia i programmi del 2025 L’ente chiama a raccolta i 15 comuni del parco
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia protagonista a Linea Verde Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia protagonista a Linea Verde Appuntamento alle 12:20 con il programma che da oltre quarant’anni racconta l’agricoltura italiana e i suoi tesori
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.