piazzarepubblica1 4
piazzarepubblica1 4
Palazzo di città

Il Comune destina € 20.000 al centro storico

Serviranno per ripristinare le strade malmesse. I lavori saranno curati dall'impresa Toscano

L'ente comunale ha stanziato 20.000 euro per il centro storico. Il provvedimento mira a ripristinare le strade della parte più antica della città, assicurare la manutenzione di piazza della Repubblica e delle strade e piazzette del borgo antico. La scelta di destinare tale somma per la sistemazione del fondo stradale del centro storico rientra in un progetto di intervento programmato dall'assessorato ai lavori pubblici e finalizzato a rendere agibili le arterie del centro abitato e le strade di accesso alla città, rimuovendo situazioni di pericolo per i pedoni e per gli automobilisti.

I lavori sono stati assegnati nei giorni scorsi tramite gara pubblica. A questa hanno partecipato 11 imprese, di cui sei gravinesi. Sarà l'impresa Toscano di Bitonto, che ha offerto il ribasso del 33,868%, ad occuparsi dell'intervento. Gran parte dei lavori saranno concentrati nella sistemazione delle basole di piazza della Repubblica e delle arterie e piazzette del centro storico.

"C'è la volontà di questa Amministrazione di potenziare i percorsi pedonali dell'intero centro abitato – dice l'assessore Pino Prezzano –, azione importante per migliorare la qualità della vita nella nostra città. Abbiamo pertanto reperito i fondi necessari per eseguire questo intervento di arredo urbano, molto importante per riqualificare il centro storico. D'altronde la mancanza di sicurezza sulle strade urbane quasi sempre è un costo per le casse comunali, visto che molti automobilisti, in caso di incidenti, ne approfittano per richiedere risarcimenti danni al Comune".

A questi lavori – anticipa lo stesso Prezzano – seguiranno altri interventi di manutenzione e ripristino della sede stradale di tutte le arterie comunali per rendere migliore la qualità della vita, "così come abbiamo fatto nei mesi scorsi con il miglioramento della percorribilità del più importante asso viario di Gravina, viale Giudici Falcone e Borsellino, sia per il deflusso del traffico che per l'accesso alla zona industriale e al centro abitato". Sarebbe in fase di elaborazione un progetto finalizzato a rendere più fluido il traffico automobilistico urbano.

  • Centro Storico
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Viabilità
Altri contenuti a tema
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.