Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città

Il Comune mantiene il centro storico ZTL

Provvedimento prorogato fino al 31 ottobre prossimo. Intanto lunedì sera ancora un intervento di disinfestazione

L'amministrazione comunale ha esteso fino al prossimo 31 ottobre il provvedimento di Zona a Traffico Limitato per il centro storico, considerando ottimi i risultati conseguiti in termini di vivibilità e fruibilità del borgo antico. Il provvedimento è stato così prolungato con Ordinanza del Sindaco n. 44 del 1 ottobre scorso e si riferisce ovviamente alle zone ricadenti nella precedente ordinanza (n. 28 del 28/7/10).

Lunedì 4 ottobre, intanto, è in programma un nuovo intervento di disinfestazione del centro abitato. Le operazioni di irrorazione inizieranno dopo le ore 23:00 dalle zone periferiche della città per convergere verso il centro abitato e si protrarranno sino alle prime ore del giorno successivo. Come sempre si consiglia di evitare che indumenti e derrate alimentari vengano a contatto con il liquido irrorato, preferendo tenere porte e finestre chiuse. In caso di avverse condizioni climatiche le operazioni saranno rinviate a data da destinarsi.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Disinfestazione
Altri contenuti a tema
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.