consiglio comunale
consiglio comunale
Palazzo di città

Il coronavirus monopolizza il consiglio comunale

L’assise approva un ordine del giorno precauzionale per il controllo preventivo

Il coronavirus monopolizza la seduta del consiglio comunale di Gravina. La massima assise cittadina di questa mattina, ha licenziato all'unanimità un ordine del giorno nel quale, in via cautelativa, si invita il sindaco Alesio Valente, in veste di massima autorità sanitaria cittadina, a costituire una cabina di regia unitamente con le autorità sanitarie del territorio per coordinare attività di prevenzione per evitare il propagarsi del coronavirus.

I consiglieri di maggioranza e opposizione hanno voluto recepire le iniziative già intraprese dal primo cittadino negli scorsi giorni, proponendo anche di stilare un decalogo locale degli accorgimenti da mettere in atto per diminuire i rischi di contagio.

" Al momento- ha voluto rassicurare il sindaco- non ci sono contagi a Gravina e in generale in Puglia. Non c'è nessun allarme nella nostra città". Il primo cittadino ha voluto ribadire l'invito alle persone che sono state nelle regioni interessate ai casi di codiv-19 di contattare i propri medici di base per tutte le operazioni del caso: "Il censimento delle persone rientrate dalle regioni del nord, consentirà nell'eventualità dovessero presentarsi casi di contagio, di poter stabilire i loro spostamenti".

Valente ha voluto ringraziare tutti i consiglieri comunali per la propria sensibilità. "il consiglio ha raccolto l'invito a lavorare insieme per la città- ha sottolineato Valente-. Per evitare che quella che è una emergenza nazionale, possa diventare un'emergenza locale".

I lavori del consiglio sono stati rinviati al 9 marzo, in prima convocazione, oppure al 10 marzo in seconda.
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie La mozione era stata presentata dalla minoranza
Consiglio comunale, si torna in aula Consiglio comunale, si torna in aula Nuova seduta dell’assise in programma venerdì 13 dicembre
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
Si torna in aula, Nuova seduta del consiglio comunale Si torna in aula, Nuova seduta del consiglio comunale Tra i banchi della maggioranza c’è chi promette battaglia
Accordo su sanità tra Puglia e Basilicata Accordo su sanità tra Puglia e Basilicata Piemontese “accordo tra le due regioni carte vincenti per l’equilibrio del sistema sanitario”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.