sciopero generale
sciopero generale
La città

Il mondo del lavoro si ferma per un giorno

La Cgil indice «uno sciopero per ripartire». Buone notizie dal settore del mobile imbottito locale

La Cgil ha indetto per domani uno sciopero generale dei lavoratori «per un fisco più giusto, per la difesa del lavoro, per il rilancio degli investimenti, per il futuro dei giovani, per fermare la precarietà, per una scuola pubblica di qualità, per pensioni più dignitose e per un welfare diffuso». Sono numerose le manifestazioni organizzate nei sei capoluoghi della Regione. Vi parteciperanno i lavoratori di tutte le categorie, giovani, pensionati, studenti, precari.

«Si sta facendo strada la percezione dell'immobilismo di un Governo che sta trascinando il Paese alla deriva, accrescendo le disuguaglianze tra persone e territori», sottolinea Giovanni Forte, segretario generale Cgil Puglia. «Il governo Berlusconi - prosegue - continua a mostrarsi latitante rispetto alle difficoltà del Paese, alla perdita di posti di lavoro, al disagio delle famiglie. Servono invece politiche industriali capaci di sostenere il sistema produttivo attraverso l'innovazione. A maggior ragione al Sud, dove la disoccupazione giovanile si aggira intorno al 35% e dove i tagli agli enti locali provocano l'inevitabile riduzione dei servizi».

«Il disagio vissuto dai lavoratori - conclude il Segretario pugliese - deve trovare nello sciopero indetto dalla Cgil il momento in cui possa trovare una rappresentazione collettiva finalizzata al cambiamento».

Intanto buone notizie arrivano dal settore del mobile imbottito. Il Gruppo Natuzzi, negli scorsi giorni, ha siglato a Bari, presso la sede di Confindustria, l'accordo con le Organizzazioni sindacali riguardante la contrattazione di secondo livello per i collaboratori del comparto legno e arredo. L'accordo prevede l'erogazione di un premio annuo basato sul miglioramento della produttività e legato alla redditività, generata dagli stabilimenti italiani del Gruppo.
  • Sciopero
  • CGIL
Altri contenuti a tema
Annullamento appalto verde pubblico, soddisfazione Cgil Annullamento appalto verde pubblico, soddisfazione Cgil Importante il ruolo rivendicato dal sindacato nel sollevare la questione che ha portato all’annullamento
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
Appalto verde pubblico, dichiarazione della Cgil Appalto verde pubblico, dichiarazione della Cgil Nota stampa di Ficco, Deleonardis e VIniero
FAL, Sciopero di 4 ore nel pomeriggio, possibili disagi FAL, Sciopero di 4 ore nel pomeriggio, possibili disagi Assicurati i servizi nelle fasce di garanzia
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
Ufficio tributi locali “barrierato”, protesta della Cgil Ufficio tributi locali “barrierato”, protesta della Cgil Una missiva del sindacato all’amministrazione comunale per la risoluzione del problema
Fal, sabato 5 possibili disagi per sciopero Fal, sabato 5 possibili disagi per sciopero Assicurati mezzi nelle fasce di garanzia
Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Una richiesta per favorire i lavoratori costretti a recarsi a lavoro con i proprio mezzi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.