murgeopark alla btm
murgeopark alla btm
Turismo

Il MurGeoPark si mostra alla Btm

Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina

E' tutto pronto per la nuova edizione della Btm, la fiera internazionale del turismo in programma dal 26 al 28 febbraio, alla Fiera del Levante di Bari.
Una manifestazione, che quest'anno taglia il traguardo delle 10 edizioni e che gode, tra gli altri, del patrocinio del ministero del Turismo e dell'ENIT, l'Ente Nazionale Italiano per il turismo. La Business Tourism Management, sarà inaugurata dalla titolare del dicastero del Turismo, Daniela Santanchè. Il tema dell'edizione 2025 della fiera è "Il viaggio nel viaggio".

Una rilevante manifestazione dove operatori del settore, istituzioni e territori si incontrano per creare nuove opportunità e strategie di promozione.
Tra i protagonisti dell'evento fieristico quest'anno anche il MurGeoPark con i suoi 15 comuni di riferimento. Tra questi anche la città di Gravina che potrebbe avvalersi anche di questa importante opportunità per pubblicizzare le bellezze del proprio patrimonio culturale e attrarre nuovi turisti.

La Btm rappresenta una importante vetrina strategica di marketing per far conoscere a livello nazionale e internazionale i luoghi, le storie e le eccellenze del territorio murgiano, che alla Btm intende promuovere il turismo sostenibile, valorizzare il patrimonio ambientale e culturale della Murgia.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Turismo
  • MurgiaGeoPark
Altri contenuti a tema
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari La campagna di comunicazione in vista della fiera di San Giorgio
Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Avviso pubblico per la concessione in comodato
Turismo, In due anni raddoppiate presenze a Gravina Turismo, In due anni raddoppiate presenze a Gravina Ma c’è ancora tanto da lavorare
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
“Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali “Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali Da Palazzo di Città indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.