natale 2010 compra e vinci01
natale 2010 compra e vinci01
La città

Il Natale della Confesercenti

Domeniche prenatalizie con chiusura del traffico su corso Moro. Rifino: "Il commercio locale vive una fase di recessione"

La Confesercenti di Gravina contribuirà a rendere il Natale gravinese più vivo. L'organizzazione ha inteso, infatti, proporre ai commercianti locali la creazione di un centro commerciale "naturale" (il primo a Gravina e nella Provincia di Bari, uno fra i primi di Puglia), progetto al quale i commercianti di corso Aldo Moro hanno aderito. Insieme ai 32 esercizi aderenti, la Confesercenti ha messo in cantiere il progetto, istituito un sito internet ad hoc e programmato alcuni eventi per le festività natalizie con tanto di animazione di strada, vetrine animate, babbi natale, cassette per le letterine a Babbo natale, e ancora una campagna "Compra e vinci", una specie di lotteria con premi messi a disposizione dai singoli commercianti. Ai clienti che spenderanno sarà consegnato un biglietto e il 6 gennaio vi sarà l'estrazione.

Avviato l'8 dicembre scorso, l'iniziativa proseguirà domenica 12 e 19 dicembre con il corso Aldo Moro chiuso al traffico e utlizzato per il passeggio con animazione, babbi natale musicisti, trampolieri, fatine sui pattini, sputa fuoco e tanto altro.

"Questo è un modo per incentivare il consumo nella città di Gravina aiutando l'economia locale - dice Oronzo Rifino, Delegato cittadino della Confesercenti -. Gravina deve ritornare ad essere un centro commerciale, come è sempre stata tra Puglia e Basilicata. La Confesercenti, sensibile alla grande crisi che sempre più sta danneggiando l'economia locale e quindi il commercio, sensibile al grido di aiuto dei commercianti, ha fatto ricorso a tutte le sue energie mettendo in campo una serie di iniziative e progetti atti a fronteggiarla. Un aiuto è venuto anche dall'Assessorato alle Attività Produttive Aldo Dibattista, venendo incontro alle aspettative dei commercianti, mettendo a disposizione altre attrattive quali zampognai, band e luminarie".

Il commercio a Gravina vive una fase di recessione con tanti negozi chiusi nel 2009. Sono state, infatti, 42 le cessazioni definitive, mentre nel 2010 sojno 32 (dato fino alla metà di novembre); nel 2009 le nuove aperture sono state 60 e 44 nel 2010 (sempre fino al 20 novembre). "Il saldo è certamente positivo nel complesso, ma bisogna vedere in quale aree si compiono questi numeri e in quali settori - ha aggiunto Rifino -. Un esempio è che il nostro centro storico è sempre più vuoto mentre le aree di corso Aldo Moro, via Casale, via Bari e piazza Scacchi sono ancora le più attive; un altro esempio è il settore alimentari che registra nuove aperture mentre arretra il non-food. Infine, l'altro dato negativo per il commercio gravinese è quello dei grandi centri commerciali che nel raggio di 60 chilometri registrano una concentrazione fra le più alte d'Italia e che attirano tanti consumatori".

  • Confesercenti
  • Natale
  • Corso Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Si chiude con la Befana il cartellone di iniziative promosse dall’amministrazione comunale
Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Si chiude il 6 gennaio con l’arrivo della Befana
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Ai microfoni di Gravinalife il messaggio augurale del primo cittadino
Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Messaggio di Mons. Giuseppe Russo
Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Dato il via ufficiale agli eventi natalizi del Comune
Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Presentato il cartellone degli eventi promossi dal Comune che accompagneranno le festività natalizie a Gravina
Eventi Natalizi, conferenza stampa di presentazione Eventi Natalizi, conferenza stampa di presentazione Appuntamento venerdì 6 dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.