formaggi
formaggi
La città

Il "Pallone di Gravina" ottiene il riconoscimento regionale

Il formaggio finalmente censito all'interno delle tipicità pugliesi. Ora via ad una maggiore conoscenza del prodotto

Salgono a circa 4511 i prodotti agroalimentari italiani, ottenuti secondo regole tradizionali, censiti ufficialmente dalle regioni. E' quanto emerge dall'indagine della Coldiretti sull'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali delle regioni, aggiornato con la decima revisione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.

Per l'estate 2010 il turismo enogastronomico con un valore stimato di 5 miliardi di euro, si conferma, secondo la Coldiretti, il vero motore della vacanza "Made in Italy", l'unica nel mondo a poter offrire la piu' ampia varieta' di prodotti tradizionali regionali, ma anche il record comunitario nella produzione biologica (ben 207 denominazioni di origine riconosciute a livello europeo, mentre sono 477 i vini a denominazione di origine).

Nella mappa delle regioni che presentano la piu' ricca ''biodiversita''' a tavola si classifica al primo posto la Toscana con 463 specialita' seguita sul podio da Veneto e Lazio (367); la Puglia ne conta circa 222.

Da oggi però la nostra regione si arricchisce finalmente del ''pallone di Gravina'', il formaggio tipico semiduro a pasta cruda filata, realizzato con latte bovino intero crudo o pastorizzato e stagionato fino ad 1 anno dalla caratteristica forma a palla. Un riconoscimento importante per tutti i produttori locali, ora pronti - ce lo auguriamo - a decretare "fama internazionale" attraverso opportuni canali di promozione di questo gustoso formaggio.
  • Regione Puglia
  • Prodotti Tipici
  • Pallone di Gravina
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Le azioni della Regione Puglia per garantire assistenza, istruzione e inclusione socio-lavorativa
Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia La giunta regionale vara un nuovo provvedimento
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Stanziati 875mila euro per un nuovo avviso pubblico
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Dalla regione Puglia 11 milioni di euro per la riqualificazione di beni immobili confiscati alla criminalità
Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Avviso ancora aperto per domande da micro, piccole e medie imprese sociali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.