ponte acquedotto tabellone
ponte acquedotto tabellone
Turismo

Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari

La campagna di comunicazione in vista della fiera di San Giorgio

La volontà dell'Amministrazione di elevare il livello dell'azione amministrativa e migliorare la qualità della proposta di promozione del territorio, valorizzandone il patrimonio storico-artistico è alla base della prossima iniziativa che riguarderà il periodo che precede la Fiera di San Giorgio e che avrà come protagonista il Ponte Acquedotto orsiniano, ormai protagonista come monumento iconico e simbolo identitario della città, recentemente tornato a essere ammirato in tutto il suo splendore dopo la fine dei lavori di restauro, famoso in tutto il mondo grazie al cinema.

L'Assessore Burdi, responsabile tra l'altro della segnaletica, con il suo gruppo, ha proposto alla Giunta Comunale che ha approvato, la realizzazione di un grande impianto illuminato raffigurante il Ponte Acquedotto di Gravina, immortalato in uno scatto di Carlo Centonze, all'uscita dell'aeroporto internazionale Karol Wojtyla – Bari-Palese. Idea prontamente accolta e condivisa anche dall'Assessora Antonella Lorusso, già al lavoro per la prossima edizione della Fiera.

Palazzo di Città ha così recepito la nota pervenuta da Spazio Eventi s.r.l. recante l'oggetto "campagna di comunicazione presso l'aeroporto di Bari". Il "Karol Wojtyla" di Bari rappresenta infatti un luogo strategico dal punto di vista della visibilità, per il considerevole flusso di utenti e viaggiatori che vi transitano quotidianamente, e l'Amministrazione ritiene di valutare favorevolmente la proposta pervenuta dalla suddetta società circa il servizio di promozione turistica consistente in un impianto 6x3 con l'immagine del Ponte Acquedotto, che resti esposta presso l'Aeroporto Internazionale, dal 1 marzo al 31 dicembre 2025, usufruendo altresì dell'omaggio consistente nella proiezione di un video o immagini promozionali del territorio gravinese su 15 totem digitali lungo tutta la percorrenza prioritaria per 20 giorni durante il periodo della Fiera di San Giorgio 2025.



  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ponte acquedotto della gravina
  • ponte madonna della stella
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.