L'arte de re malarte
L'arte de re malarte
Eventi

Il vernacolo della compagnia “Res ludica” regala calde emozioni

'L'àrte de re malàrte' in scena al teatro Vida. Uno spaccato di vita divertente ed ironico ma al contempo triste

Le corna, un tema sempre attuale quello della rappresentazione teatrale "L' àrte de re malàrte", rielaborazione della commedia "Le tre pecore viziose" di Eduardo Scarpetta ad opera del regista Gaetano Napoli, portato in scena al teatro Vida dall'associazione culturale ed artistica amatoriale "Res Ludica" di Bitonto.

Davanti agli occhi del pubblico presente in sala, un gioco degli equivoci in cui i componenti di una famiglia bitontina si prendono gioco gli uni degli altri e mentono a se stessi, perseguendo ciascuno il proprio obiettivo che è quello di correre dietro le gonne di donne differenti dalle loro mogli. Sul palco gli uomini sono presentati come mariti infedeli, ingenui e pronti a raccontare bugie; le donne, invece, come accentratrici di potere, despoti autoritarie, ma al contempo sempre pronte al perdono, pur di far trionfare il buon senso e mettere a tacere i pettegolezzi.

Tre gli atti in cui gli interpreti hanno mescolato al dialetto bitontino qualche battuta in lingua italiana. Ad aiutare il pubblico nella comprensione sono stati la mimica e la gestualità degli attori. La comicità dell' intreccio non è mai stata fine a se stessa ma ha lasciato riflettere sulla meschinità di cui sono capaci certi maschietti, predatori di donne amanti ingenue che si lasciano raggirare con facilità pur di realizzare il loro sogno di vedere mutato il loro status sociale.
44 fotoL'arte de re Malarte
L'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re MalarteL'arte de re MalarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarteL'arte de re malarte
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica” domenica 16 marzo Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica”
“Gravina in Musica”, secondo appuntamento sabato 1 marzo “Gravina in Musica”, secondo appuntamento
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.