terry paternoster
terry paternoster
Eventi

In anteprima nazionale al teatro Vida di Gravina in Puglia, “In nome del padre”

Una finestra aperta sul dramma delle violenze in famiglia. Sul palco, l'attrice lucana Terry Paternoster

Quattro mura, gabbia in cemento di silenzi e sofferenza dentro cui, tra le minacce e la violenza della persona amata, si spengono le vite di donne maltrattate, private di sogni e presente, di speranze e futuro.
La voce della denuncia di un fenomeno sempre più diffuso giunge a teatro, messo in scena dalla società di produzione "Intergea", che rinnova il suo legame con la terra di Puglia presentando in anteprima nazionale proprio in Puglia, al teatro "Vida" di Gravina, l'opera drammatica "Nel nome del padre", per la regia di Domenico Laddaga. Sul palco, Terry Paternoster: l'attrice irsinese, talento affermato della nuova generazione teatrale italiana, assurta alle cronache per la magistrale interpretazione offerta nella rivisitazione della fiaba apuleiana di "Amore e Psiche", dopo aver portato la pièce alla finale della dodicesima edizione del premio Calcante (promosso dalla Società italiana degli autori drammatici), si cimenta ora in una nuova, convincente interpretazione drammatica: "Nel nome del padre" è il racconto di una violenza familiare, risultato di una testimonianza diretta, raccolta in anonimato e rielaborata drammaturgicamente. È l'elaborazione cosciente di una problematica sociale, che ancor oggi non vanta alcuna ipotesi risolutiva. Il presente, il ricordo e la figurazione, sono i tre punti di snodo della storia, proposta in una struttura narrativa a frammenti. Trascinato fuori dal limite cronologico, lo spettatore viene coinvolto in una continua ricerca di legame e di senso, in un unico grande climax emozionale, che lascerà, solo alla fine, spazio alle considerazioni. Nella prima parte, ritroviamo la protagonista, Lucia, ormai donna, che si rivolge ad un immaginario interlocutore, al quale si racconta, fingendosi un'altra, con una storia che si crederà vera, almeno all'apparenza, fino a quando nella seconda parte, entreranno in scena la nonna Rosina e la mamma Carmela, come proiezioni della sua mente.
Racconti e scene di vita, sui quali si alzerà il sipario del Teatro "Vida" di Gravina in Puglia, con spettacoli in programma nei giorni 8, 9 e 10 di aprile. Maggiori informazioni anche sul sito internet www.intergea.it.
  • Teatro Vida
  • Intergea
  • Terry Paternoster
  • Nel nome del padre
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica” domenica 16 marzo Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica”
“Gravina in Musica”, secondo appuntamento sabato 1 marzo “Gravina in Musica”, secondo appuntamento
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.