fontanella largo Giulianello
fontanella largo Giulianello
La città

Inaugurato fontanino largo Giulianello

Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese

Un fontanino a servizio di un importante luogo di aggregazione e intrattenimento per anziani e bambini. Questo lo spirito che ha guidato l'amministrazione comunale ad installare una fontana pubblica nella piazzetta del rione Giulianello, per abbeverare i frequentatori dell'area.
A segnalare la necessità di impiantare una fontana è stato un cittadino residente nella zona, Salvatore Paternoster, che si è reso conto di come, soprattutto dopo questa torrida estate, il problema di poter garantire una fonte di acqua per dissetare i frequentatori della piazzetta, il particolar modo gli anziani che si trattengono all'aria e i bambini che giocano nello slargo, sia diventata una esigenza impellente.

"Un esempio di come le istanze legittime dei cittadini vengono accolte con entusiasmo dall'amministrazione comunale" – ha sottolineato l'assessore Marienza Schinco.
"Richieste che verranno sempre accolte dal governo della Città" - ha ribadito l'assessore Leo Vicino, presente insieme al suo collega Vincenzo Varrese e al parroco Don Vito Cassese che ha benedetto "questo segno di attenzione verso un quartiere che merita di essere assecondato nei bisogni".
La fontanella è stata istallata laddove già diversi anni addietro era presente un fontanino.
5 fotofontanella largo Giulianello
fontanella largo Giulianellofontanella largo Giulianellofontanella largo Giulianellofontanella largo Giulianellofontanella largo Giulianello
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.