mezzi in azione per incendio bosco
mezzi in azione per incendio bosco
Politica

Incendio al Bosco: le forze di maggioranza denunciano la campagna d’odio

Consiglieri e movimenti politici in campo a sostegno del sindaco Valente

"Invece di dare una mano a fronteggiare l'emergenza, c'è chi soffia sul fuoco che sta distruggendo Difesa Grande per alimentare le proprie ambizioni politiche, dando vita ad una campagna d'odio senza precedenti".

Lo dicono le forze politiche ed i consiglieri comunali di maggioranza, prendendo posizione sulle polemiche scatenate dall'incendio che sta interessando il Bosco. "In situazioni e momenti di grave pericolo – si afferma – una comunità si ritrova unita per difendere il proprio patrimonio comune. Da giorni, invece, mentre personale e mezzi di Arif, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Protezione Civile sono eroicamente al lavoro per domare le fiamme, si assiste ad un incredibile sciacallaggio fomentato da chi, evidentemente, non ha altro interesse che speculare su una disgrazia per guadagnare visibilità".

Proseguono forze politiche e consiglieri di maggioranza: "Respingiamo questo assalto strumentale fatto di veleni ed accuse infamanti, che tende ad addossare a pochi responsabilità di altri, esprimendo solidarietà e pieno sostegno all'amministrazione comunale ed al sindaco Alesio Valente, in questi giorni come sempre in prima fila. A lui ed alla Giunta rinnoviamo l'invito a proseguire nel loro lavoro, con caparbietà e determinazione. A tempo debito, e nelle sedi opportune, non ci sottrarremo al confronto e ricorderemo, agli smemorati di oggi, quale e quanto impegno sia stato profuso per Difesa Grande, spesso tra le critiche e gli attacchi di chi, oggi, si erge a paladino immacolato, magari dopo aver occupato per anni poltrone, percependo laute indennità mensili e senza produrre un qualche risultato utile per Gravina".

Concludono forze politiche e consiglieri comunali di maggioranza: "Spento l'incendio, sarà tempo di ripartire. Lo faremo nel confronto con le associazioni, la società civile e quanti avranno voglia di adoperarsi per conseguire un obiettivo che è irrinunciabile: creare le condizioni perché Difesa Grande rinasca quanto prima a nuova vita, sopravvivendo a vandali e piromani per continuare ad essere elemento identitario della comunità gravinese".
  • Bosco Difesa Grande
  • Incendio
  • Maggioranza
  • Incendi boschivi
Altri contenuti a tema
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
20 Incendio in un opificio a Gravina Incendio in un opificio a Gravina A fuoco uno spugnificio In contrada Grottamarallo
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Calculli e Quercia fuori della maggioranza Calculli e Quercia fuori della maggioranza Comunicato dei due consiglieri comunali
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.