![maria rita casareale pittrice](https://gravina.gocity.it/library/media/maria_rita_casareale1.jpg)
Mondo Giovane
L’arte di Maria Rita Casareale in mostra a Firenze
A soli 12 anni la gravinese pittrice in erba espone una sua opera in una prestigiosa mostra internazionale di arte contemporanea
Gravina - lunedì 17 febbraio 2025
Un talento innato per il disegno e la pittura che a soli 12 anni è già riuscito ad imporsi sulla scena artistica nazionale. La gravinese Maria Rita Casareale, ha ottenuto un importante riconoscimento essendo stata inserita all'interno di Florentia: una prestigiosa mostra internazionale di arte contemporanea, in corso di svolgimento presso la galleria Dantebus, a Firenze. L'opera "Intrecci" di Maria Rita, sarà in esposizione fino al 5 marzo insieme ad opere di artisti di fama mondiale.
Nonostante la giovanissima età, il talento pittorico gravinese non è nuova a importanti esposizioni. Quella di Firenze, infatti, è la seconda mostra a livello nazionale, visto che nel marzo dello scorso anno ha partecipato a Roma alla mostra in via Margutta "Donna in Luce". Ma i primi riconoscimenti ufficiali delle sue capacità artistiche li ha ottenuto già nel 2023, quando il suo dipinto dedicato a Don Eustachio Montemurro è stata premiato dal Comune di Gravina come miglior disegno di tutte le scuole della città.
Insomma il seme della pittura cresce in Maria Rita e l'accompagna da sempre. "La passione per l'arte fu scoperta fin da piccola dalle sue maestre di asilo a Brescia dove la bambina ha frequentato l'asilo per tre anni" - racconta Mamma Maria Teresa, che all'inizio non aveva dato peso ai complimenti che riceveva per i disegni della propria figlia. La consapevolezza di avere in casa un artista le è maturata dopo, in pieno covid. Per puro caso Maria Rita le mostrò un suo disegno nel quale la madre, incredula, scorse tutto il talento della figlia. Da lì Maria Teresa decise di far accompagnare Maria Rita nel suo percorso artistico affidandola alle esperte mani della maestra d'arte Rosa Leone.
All'esposizione di Firenze, Maria Rita c'è arrivata dopo aver partecipato ad un concorso online, che ha permesso all'opera "Intrecci" di essere inserita nella mostra per artisti di arte contemporanea, conquistandosi uno spazio tutto proprio su di una delle pareti della galleria e ricevendo anche il prestigioso riconoscimento in qualità di migliore opera presentata per l'evento.
Un buon viatico per la giovane pittrice che sicuramente farà parlare di sé anche in futuro.
Nonostante la giovanissima età, il talento pittorico gravinese non è nuova a importanti esposizioni. Quella di Firenze, infatti, è la seconda mostra a livello nazionale, visto che nel marzo dello scorso anno ha partecipato a Roma alla mostra in via Margutta "Donna in Luce". Ma i primi riconoscimenti ufficiali delle sue capacità artistiche li ha ottenuto già nel 2023, quando il suo dipinto dedicato a Don Eustachio Montemurro è stata premiato dal Comune di Gravina come miglior disegno di tutte le scuole della città.
Insomma il seme della pittura cresce in Maria Rita e l'accompagna da sempre. "La passione per l'arte fu scoperta fin da piccola dalle sue maestre di asilo a Brescia dove la bambina ha frequentato l'asilo per tre anni" - racconta Mamma Maria Teresa, che all'inizio non aveva dato peso ai complimenti che riceveva per i disegni della propria figlia. La consapevolezza di avere in casa un artista le è maturata dopo, in pieno covid. Per puro caso Maria Rita le mostrò un suo disegno nel quale la madre, incredula, scorse tutto il talento della figlia. Da lì Maria Teresa decise di far accompagnare Maria Rita nel suo percorso artistico affidandola alle esperte mani della maestra d'arte Rosa Leone.
All'esposizione di Firenze, Maria Rita c'è arrivata dopo aver partecipato ad un concorso online, che ha permesso all'opera "Intrecci" di essere inserita nella mostra per artisti di arte contemporanea, conquistandosi uno spazio tutto proprio su di una delle pareti della galleria e ricevendo anche il prestigioso riconoscimento in qualità di migliore opera presentata per l'evento.
Un buon viatico per la giovane pittrice che sicuramente farà parlare di sé anche in futuro.