nuovo crollo centro storico 3
nuovo crollo centro storico 3
La città

L’attivazione di un laboratorio partecipato per la rigenerazione urbana

La soluzione trovata dall’amministrazione per il centro storico. Un percorso complesso per intervenire sull'emergenza

Attivare il processo di partecipazione civica e coinvolgere tutti gli enti e le forze sociali, economiche e culturali della città concentrando l'attenzione sul centro storico: queste le misure che il Comune di Gravina intende intraprendere per attivare il percorso di rigenerazione urbana per far si che sia la città a "ripensare se stessa". Infatti, é proprio attraverso l'individuazione dei bisogni che emergono dalla vita reale degli abitanti che devono essere sollecitate ed attivate le trasformazioni della città.

"La rigenerazione urbana comporta un insieme coordinato di interventi in grado di affrontare in modo integrato problemi di degrado fisico e disagio socio-economico, ed intreccia processi di pianificazione con processi di comunicazione e partecipazione".- questa la legge regionale n. 21 del 29 luglio 2008 "Norme per la rigenerazione urbana".

Secondo l'assessore all'urbanistica, Lorenzo Tremamunno, già dal 2008 a seguito della legge su citata, il Comune avrebbe dovuto attivarsi per individuare le aree da sottoporre a rigenerazione urbana ma come si suol dire, meglio tardi che mai.

Al momento la procedura da seguire è la seguente: redigere il documento di programmazione a seguito di incontri con la popolazione; partecipare al bando di rigenerazione urbana stilando un progetto per il processo di rigenerazione del centro storico ed infine, elaborare ed attuare il programma integrato di rigenerazione urbana.
Solo attraverso questo cammino sarà possibile intervenire sulle emergenze strutturali e ambientali, dotare l'ambito di infrastrutture adeguate, valorizzare il tessuto storico e i beni culturali ed architettonici, migliorare il grado di accessibilità e fruibilità dei siti culturali del centro antico, incentivare il recupero delle residenze anche da parte di privati e l'insediamento di nuove attività commerciali, migliorare la vivibilità e la sicurezza dell'abitato storico e degli spazi pubblici, migliorare l'illuminazione con sistemi a basso impatto ambientale.

E' importante una stretta collaborazione tra amministratori comunali e cittadini di Gravina.
  • Centro Storico
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Lavori per un importo di circa 4 milioni e 421 mila euro. La consegna prevista per gennaio 2026
Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo 4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”
Attività centro storico, Ottica Moramarco: "mai stata intenzione di chiudere" Attività centro storico, Ottica Moramarco: "mai stata intenzione di chiudere" Nota in risposta all’articolo di Gravinalife
Gravina Green Connect, partiti i lavori Gravina Green Connect, partiti i lavori 6milioni e 300mila euro per rendere la città più verde e più vivibile
28 Chiudono le attività storiche nel cuore della città Chiudono le attività storiche nel cuore della città Una interpellanza del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Il progetto di Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile comprende il recupero del convento Santa Maria e Rione Piaggio
Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo La giunta approva il progetto finanziato per circa 4,5 milioni di euro.
Centro storico, il sindaco convoca gli operatori economici Centro storico, il sindaco convoca gli operatori economici Obiettivo: approfondire le questioni che riguardano il cuore della città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.