Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città

L’Ufficio demografico riapre domani

Due giorni di chiusura per i lavori di installazione del nuovo server

Riaprirà al pubblico con un giorno d'anticipo l'Ufficio Demografico. Riprenderanno infatti già nella mattinata di Mercoledì 30 Ottobre (rispetto alla previsione di riapertura inizialmente fissata al 31 Ottobre) le attività di sportello, la cui sospensione era stata disposta per consentire l'installazione del nuovo server, in sostituzione di quello attualmente in uso, fonte di problemi tecnici che negli ultimi mesi, con frequenza sempre maggiore, avevano portato all'improvviso blocco del servizio, con notevoli disagi per l'utenza.

In particolare, lo stop si era reso indispensabile per permettere non solo l'installazione del server, ma anche la successiva migrazione dell'attuale infrastruttura informativa sulla nuova dotazione hardware, ospitante gli applicativi del Protocollo, dei Servizi Demografici, degli Atti amministrativi e della Gestione del Personale.

La speditezza con cui i lavori procedono renderà ora possibile anticipare di 24 il ritorno alla normalità.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ufficio anagrafe
Altri contenuti a tema
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.