cola cola
cola cola
La città

La Cola Cola si rifà il look

Il monumento all’ingresso della città verrà ridipinto gratuitamente da un'azienda

Per essere uno dei simboli di Gravina, il primo che appare all'ingresso di Gravina arrivando dalla statale 96, sicuramente non è diventato un bel vedere: sporca, con i colori sbiaditi dal tempo e dalle intemperie la Cola cola gigante che campeggia alle porte della città non rappresenta un bel biglietto da visita ed un ottimo viatico per le attività turistiche e culturali a cui la città ambisce. Un particolare notato da molti cittadini gravinesi che a più riprese avevano segnalato lo stato di degrado in cui versava il monumento.

Adesso per fortuna, anche grazie alla disponibilità di una ditta, la Cola cola si rifà il look. Il grande manufatto che raffigura il tipico fischietto di terracotta, infatti, verrà gratuitamente ripulito e ridipinto senza alcuna modificazione delle tonalità di colore originario, in maniera da migliorare considerevolmente il decoro urbano dell'ingresso principale della città di Gravina. La ditta T.D. Innovation si è, infatti, offerta di eseguire i lavori stipulando con il Comune un contratto di sponsorizzazione.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Cola Cola
Altri contenuti a tema
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
Riqualificazione albergo diurno Riqualificazione albergo diurno Dalla Regione Puglia 150 mila euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.