Eventi
"Monsieur Masure" in scena in tutt’Italia
Ventisei le repliche dello spettacolo. La compagnia “Colpi di scena” fa incetta di premi e riconoscimenti.
Gravina - mercoledì 6 marzo 2013
11.20
Ci sono molte teorie sul teatro. Dovrebbe educare la gente o ispirarla, rispecchiare la vita o cambiarla. Tutto ciò purché faccia spettacolo e faccia riflettere sugli equivoci che possono nascere nella vita quotidiana di ognuno di noi. E questo la rappresentazione teatrale "Monsieur Masure" è riuscita a farlo per ben 26 volte, tra le serate fuori Gravina e quelle in città al teatro Vida, di cui la compagnia "Colpi di scena" è gestore dall'ottobre 2009 quando l'attore e regista Sergio Rubini inaugurò la struttura nata grazie all'impegno della stessa compagnia e al sacrificio, anche economico, di alcuni dei suoi componenti.
Vari i concorsi a premi ai quali la compagnia gravinese ha partecipato con la farsa in due atti scritta da Claude Magnier nel 1956, rielaborata alla regia da Michele Mindicini che oltre ad essere regista è anche attore protagonista nel ruolo di Monsieur Giraux, al fianco di Elisabetta Rubini che interpreta Jacqueline e di Sergio Casareale che veste i panni di Monsiur Masure. La storia racconta la disavventura di una moglie frustrata e amante incompresa, Jacqueline Giraux, la quale vive un weekend piuttosto "bollente" dovuto all'incalzare delle situazioni equivoche, che vedono giocare a rimpiattino Pierre Giraux, marito fedele ma troppo impegnato nel lavoro, e Francois Masure, ospite inatteso e in vena di misteriose e astute galanterie. Una vera e propria commedia dell'equivoco condita con sale e pepe, egregiamente portata in scena da un cast gravinese poco avvezzo a questo genere teatrale, che, nonostante ciò, è riuscito ad offrire al pubblico di varie città italiane una serata all'insegna della sana risata.
L'intento della compagnia amatoriale gravinese era principalmente quello di strappare applausi, ma grazie al suo amore per il teatro ed alla voglia di diffondere il più possibile la cultura teatrale è riuscita a portare a casa diversi riconoscimenti. Nel 2012, a ricevere il premio come miglior attrice una volta da non protagonista a Porto Recanati per la rassegna "La Torre che ride", l'altra da protagonista a Cirò Marina (KR) al Premio "Antica Krimisa", l'attrice Elisabetta Rubini nel ruolo di Jacqueline. A Sant'Urbano (PD) sono stati, invece, tutti i tre gli attori principali (Michele Mindicini, Sergio Casareale ed Elisabetta Rubini) a ricevere una menzione speciale della giuria al Festival Nazionale del Teatro Amatoriale, mentre lo spettacolo ha ricevuto la menzione di miglior spettacolo al Premio degli espositori "Calici a teatro" ed a Cirò Marina al Premio "Antica Krimisa". A Montagnano (AR), Falconara Marittima (AN), Cirò Marina (KR) è toccato a Sergio Casareale vincere. L'attore è stato apprezzato come miglior protagonista ottenendo il premio rispettivamente alla rassegna teatrale "Il Giogo", alla rassegna teatrale "Anna Bonacci" e al Premio "Antica Krimisa".
Un anno è passato da allora e la compagnia continua a mietere successi, tra cui l'ultimo poche settimane fa a Spinazzola alla rassegna "Teatro a colori", organizzata dall'associazione Teatro Nuovo di Minervino Murge in collaborazione con il Cineteatro Buccomino di Spinazzola, dove i premi ricevuti sono stati migliore spettacolo, miglior regia a Michele Mindicini e miglior attore protagonista a Sergio Casareale. Sabato 2 marzo "Monsieur Masure" è stato nuovamente messo in scena, questa volta ad Ascoli Piceno al concorso "Ascolinscena", ed è in lizza per un ulteriore riconoscimento che saprà di aver ricevuto o meno il giorno della premiazione, che avrà luogo il 20 aprile 2013.
Dunque, un in bocca al lupo alla compagnia gravinese che ha all'attivo circa centotrenta rappresentazioni e, che da anni, organizza la rassegna amatoriale "Amattori insieme" che apre e chiude con una sua opera ed il cui prossimo e penultimo spettacolo, "Il dito puntato", si terrà il 9 e 10 marzo prossimi al teatro Vida.
Vari i concorsi a premi ai quali la compagnia gravinese ha partecipato con la farsa in due atti scritta da Claude Magnier nel 1956, rielaborata alla regia da Michele Mindicini che oltre ad essere regista è anche attore protagonista nel ruolo di Monsieur Giraux, al fianco di Elisabetta Rubini che interpreta Jacqueline e di Sergio Casareale che veste i panni di Monsiur Masure. La storia racconta la disavventura di una moglie frustrata e amante incompresa, Jacqueline Giraux, la quale vive un weekend piuttosto "bollente" dovuto all'incalzare delle situazioni equivoche, che vedono giocare a rimpiattino Pierre Giraux, marito fedele ma troppo impegnato nel lavoro, e Francois Masure, ospite inatteso e in vena di misteriose e astute galanterie. Una vera e propria commedia dell'equivoco condita con sale e pepe, egregiamente portata in scena da un cast gravinese poco avvezzo a questo genere teatrale, che, nonostante ciò, è riuscito ad offrire al pubblico di varie città italiane una serata all'insegna della sana risata.
L'intento della compagnia amatoriale gravinese era principalmente quello di strappare applausi, ma grazie al suo amore per il teatro ed alla voglia di diffondere il più possibile la cultura teatrale è riuscita a portare a casa diversi riconoscimenti. Nel 2012, a ricevere il premio come miglior attrice una volta da non protagonista a Porto Recanati per la rassegna "La Torre che ride", l'altra da protagonista a Cirò Marina (KR) al Premio "Antica Krimisa", l'attrice Elisabetta Rubini nel ruolo di Jacqueline. A Sant'Urbano (PD) sono stati, invece, tutti i tre gli attori principali (Michele Mindicini, Sergio Casareale ed Elisabetta Rubini) a ricevere una menzione speciale della giuria al Festival Nazionale del Teatro Amatoriale, mentre lo spettacolo ha ricevuto la menzione di miglior spettacolo al Premio degli espositori "Calici a teatro" ed a Cirò Marina al Premio "Antica Krimisa". A Montagnano (AR), Falconara Marittima (AN), Cirò Marina (KR) è toccato a Sergio Casareale vincere. L'attore è stato apprezzato come miglior protagonista ottenendo il premio rispettivamente alla rassegna teatrale "Il Giogo", alla rassegna teatrale "Anna Bonacci" e al Premio "Antica Krimisa".
Un anno è passato da allora e la compagnia continua a mietere successi, tra cui l'ultimo poche settimane fa a Spinazzola alla rassegna "Teatro a colori", organizzata dall'associazione Teatro Nuovo di Minervino Murge in collaborazione con il Cineteatro Buccomino di Spinazzola, dove i premi ricevuti sono stati migliore spettacolo, miglior regia a Michele Mindicini e miglior attore protagonista a Sergio Casareale. Sabato 2 marzo "Monsieur Masure" è stato nuovamente messo in scena, questa volta ad Ascoli Piceno al concorso "Ascolinscena", ed è in lizza per un ulteriore riconoscimento che saprà di aver ricevuto o meno il giorno della premiazione, che avrà luogo il 20 aprile 2013.
Dunque, un in bocca al lupo alla compagnia gravinese che ha all'attivo circa centotrenta rappresentazioni e, che da anni, organizza la rassegna amatoriale "Amattori insieme" che apre e chiude con una sua opera ed il cui prossimo e penultimo spettacolo, "Il dito puntato", si terrà il 9 e 10 marzo prossimi al teatro Vida.