progetto identità- infanzia sgbosco
progetto identità- infanzia sgbosco
Scuola e Università

La diversità come valore: mostra all’infanzia della S. G. Bosco

Una iniziativa al termine del progetto di educazione civica “io…tu…noi… cittadini del mondo”

La scuola che insegna come la diversità sia una qualità. Una scuola che lo fa attraverso vari step che portano dalla conoscenza di sé stessi alla conoscenza della propria comunità, per arrivare all'accettazione della diversità come elemento distintivo che non ha una accezione negativa, ma, caso mai, rappresenta una ricchezza tutta da scoprire e che può essere un valore identitario di grande rilievo e di fondamentale importanza dal punto di vista dell'integrazione tra individui di diverse razze e culture.

Un percorso che alla San Giovanni Bosco hanno intrapreso fin dall'infanzia, realizzando alla fine dell'anno una mostra d'arte nell'ambito del progetto di educazione civica "io…tu…noi…cittadini del mondo".

"L'obiettivo è quello di formare cittadini responsabili ed attivi, promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri" - spiegano le docenti dell'infanzia dei plessi Montessori, San Filippo Neri e Casa dei Bambini. In pratica si è partiti dalla scoperta di sé stessi per arrivare alla scoperta e alla valorizzazione dell'altro.
L'esposizione della San Giovanni Bosco si sviluppa attraverso 4 nuclei tematici che partono dall'identità personale, continuando poi con l'identità comunitaria e quella territoriale, per arrivare infine all'identità nazionale.

Un lavoro che si potrà visionare presso la scuola dell'infanzia della San Giovanni Bosco, tutti i giorni dalle 09,00 alle 12, fino al termine delle attività didattiche.
8 fotoprogetto identità- infanzia sgbosco
progetto identità- infanzia sgboscoprogetto identità- infanzia sgboscoprogetto identità- infanzia sgboscoprogetto identità- infanzia sgboscoprogetto identità- infanzia sgboscoprogetto identità- infanzia sgboscoprogetto identità- infanzia sgboscoprogetto identità- infanzia sgbosco
  • Scuola San Giovanni Bosco
Altri contenuti a tema
Scuola S.G. Bosco, Giornata dello sport e inaugurazione palestra Scuola S.G. Bosco, Giornata dello sport e inaugurazione palestra Un contenitore rimesso a nuovo a disposizione della popolazione scolastica e dell’intera comunità
Gravina-Altamura: gemellaggio tra scuole per conoscere usi e costumi Gravina-Altamura: gemellaggio tra scuole per conoscere usi e costumi Visita alle città di Gravina e Altamura degli alunni della S. G. Bosco e “don Milani” per conoscere le reciproche tradizioni
Mettere le mani per ripulire la città Mettere le mani per ripulire la città Iniziativa della S.G. Bosco, nel solco del progetto Erasmus + “Handy hands - happy children”
Anche l’IC “Bosco- Benedetto XIII- Poggiorsini” festeggia la Giornata della Terra Anche l’IC “Bosco- Benedetto XIII- Poggiorsini” festeggia la Giornata della Terra Nell’occasione presentato il coro stabile della scuola
Domenico Digennaro campione regionale di Matematica Domenico Digennaro campione regionale di Matematica L’alunno della primaria S. G. Bosco primo Giochi Matematici del Mediterraneo. Pasquale Iannetti della Benedetto XIII terzo classificato
Interruzione elettricità: il 7 Marzo chiusa la “San Giovanni Bosco” Interruzione elettricità: il 7 Marzo chiusa la “San Giovanni Bosco” Lavori di miglioramento della rete elettrica
L’APRP porta in scena "L'anima non è come appare" L’APRP porta in scena "L'anima non è come appare" Gli alunni dell’IC “S.G. Bosco-Benedetto XIII” spettatori dell’iniziativa tra arte e solidarietà
“E sarà subito Natale” “E sarà subito Natale” Tra musica, balli e tanto altro l’I.C. “S.G. Bosco-Benedetto-Poggiorsini” augura a tutti un buon Natale
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.