farmacia territoriale - foto C. Centonze
farmacia territoriale - foto C. Centonze
La città

La Farmacia territoriale di Gravina si autonomizza

Personale in servizio a tempo pieno. Lagreca: “Altro importante risultato raggiunto”

Gravina riconquista autonomia nei fondamentali servizi ai cittadini. Dopo aver riportato la Farmacia territoriale nella città, grazie ad un accordo con l'Asl, il sindaco di Gravina Fedele Lagreca ha annunciato che il presidio farmaceutico presso l'ex ospedale Santa Maria del Piede di via san Domenico sarà un organismo autonomo rispetto alla farmacia territoriale di Altamura, avendo a disposizione personale in servizio a tempo pieno.

E così dopo l'inaugurazione della struttura ospitata nel Presidio Territoriale di Assistenza avvenuta lo scorso 30 novembre, si è alzata l'asticella, riuscendo ad ottenere un altro importante risultato. Fino a qualche giorno fa la farmacia territoriale apriva al pubblico solo il Martedì di mattina e di pomeriggio, il mercoledì (solo presidi) dalle 10 alle 13, così come il giovedì sempre tre ore alla mattina.

"E' stata una battaglia lunga e intensa ma alla fine abbiamo raggiunto il risultato tanto ambito" - ha commentato il primo cittadino sui social. Lagreca ha voluto ringraziare i vertici dell'Azienda sanitaria barese per aver "contributo al superamento dei tanti problemi organizzativi verificatisi in questo arco temporale".

E così, adesso, finalmente la comunità gravinese potrà usufruire della Farmacia Territoriale tutti i giorni dal lunedì al giovedì.
  • ASL Bari
  • Fedele Lagreca
  • Farmacia
Altri contenuti a tema
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Era facente funzioni dal 17 marzo 2024
Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Nei prossimi mesi partiranno le attività
Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Arruolati i primi dieci volontari saranno operativi dal 2 gennaio grazie ad una manifestazione di interesse
Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Ai microfoni di Gravinalife il messaggio augurale del primo cittadino
Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari per migliorare e velocizzare diagnosi e terapie. L’ASL Bari è la prima azienda sanitaria in Italia ad adottare il nuovo sistema
Farmacia territoriale, attivo il servizio “pronto Farmaco” Farmacia territoriale, attivo il servizio “pronto Farmaco” Nota dei “cittadini Attivi”, Enio Cristallo e Vincenzo Forzati
“Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari “Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari L’azienda sanitaria è tra i beneficiari del PNES - Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027, finanziato dalla UE
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.