Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale e Sanità

La Farmacia territoriale tornerà a Gravina

Dal 12 settembre all’ospedale della Murgia. Poi al vecchio nosocomio (lavori in corso)

Era stato investito anche di questa problematica e non si è tirato indietro. Sulla questione della Farmacia Territoriale, che negli ultimi tempi aveva creato non pochi disagi alla popolazione gravinese, costretta a recarsi nella vicina Altamura per usufruire del servizio, il primo cittadino ha voluto far sentire le ragioni della città ai responsabili dell'Asl. Al sindaco era stato chiesto da più parti di intercedere presso i vertici dell'Azienda Sanitaria affinchè potessero far ritornare il servizio nella città di Gravina. Una esortazione a cui il sindaco non si è negato.

Rivolgendosi in maniera informale e attraverso incontri ufficiali ai responsabili dell'Asl (il direttore Generale Antonio Sanguedolce e quello amministrativo Luigi Fruscio), il sindaco Lagreca ha perorato la causa della comunità gravinese, strappando una promessa all'azienda Sanitaria.

A partire dal 12 settembre, infatti, il servizio di farmacia Territoriale sarà disponibile presso una sede provvisoria dell'Ospedale della Murgia. Questo in attesa che presso il vecchio nosocomio di Via San Domenico terminino i lavori di ristrutturazione, alla fine dei quali la farmacia potrà nuovamente essere ospitata.

"Ho ritenuto opportuno accettare questa soluzione intermedia per evitare a tutti quei gravinesi che hanno bisogno dei servizi della Farmacia Territoriale, di continuare ad andare ad Altamura"- ha dichiarato Lagreca attraverso i social.

Il sindaco, soddisfatto per la risoluzione della vicenda, ha colto l'occasione per ringraziare il Dg Sanguedolce e l'On Pagano per la sensibilità dimostrata nei confronti della popolazione locale, sottolineando come la soluzione comporti un importante risparmio di tempo e risorse per la comunità gravinese.
  • ASL Bari
  • Fedele Lagreca
  • Farmacia
Altri contenuti a tema
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Era facente funzioni dal 17 marzo 2024
Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Nei prossimi mesi partiranno le attività
Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Arruolati i primi dieci volontari saranno operativi dal 2 gennaio grazie ad una manifestazione di interesse
Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Ai microfoni di Gravinalife il messaggio augurale del primo cittadino
Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari Asl, L’intelligenza artificiale al fianco dei sanitari per migliorare e velocizzare diagnosi e terapie. L’ASL Bari è la prima azienda sanitaria in Italia ad adottare il nuovo sistema
Farmacia territoriale, attivo il servizio “pronto Farmaco” Farmacia territoriale, attivo il servizio “pronto Farmaco” Nota dei “cittadini Attivi”, Enio Cristallo e Vincenzo Forzati
“Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari “Contrastare la povertà sanitaria”: sette progetti per 11 mln per l’ASL Bari L’azienda sanitaria è tra i beneficiari del PNES - Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027, finanziato dalla UE
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.