fly on premio mirabilia 2023
fly on premio mirabilia 2023
Lavoro e Impresa

La Fly-on ancora sugli scudi

Menzione speciale per la start up gravinese alla fiera Mirabilia 2023

Soluzioni innovative per far ripartire il turismo. Questo l'obiettivo del premio "Top of the PID MIRABILIA" consegnato nell'ambito della XI Borsa Internazionale del Turismo Culturale e VII Borsa del Turismo Food & Drink, "Mirabilia" svoltasi a Lipari dal 14 al 17 ottobre.

Il premio associato alla fiera siciliana nasce dalla necessità di promuovere nuove forme di turismo sorte all'indomani della pandemia da Covid, che vadano nella direzione di un turismo sano, sicuro e sostenibile, perlopiù affidato all'innovazione e alle nuove tecnologie, il cui uso- spiegano gli organizzatori- "viene incoraggiato per rendere l'esperienza turistica unica e indimenticabile pur nel rispetto del distanziamento sociale e delle misure necessarie di igiene".

Il premio "Top of the PID Mirabilia", ha visto protagoniste due aziende baresi che nella circostanza sono state premiate dal Presidente della Camera di Commercio di Bari, Luciana Di Bisceglie.

Oltre alla Società Cooperativa Sociale Sinergia Go2Europe di Bitonto, che ha conseguito un premio per il progetto ART recorded for ethernity, a guadagnarsi una menzione speciale è stata la società Vi&Ca srls di Gravina con Fly-on: aeroporto turistico UAS, che offre una esperienza di volo acrobatico sui territori sfruttando droni e visori con tecnologia FPV.

La società gravinese, dopo l'enorme successo conseguito nel corso della TTG di Rimini, conferma la validità del proprio progetto di offerta turistica di nuova generazione.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
Turismo, In due anni raddoppiate presenze a Gravina Turismo, In due anni raddoppiate presenze a Gravina Ma c’è ancora tanto da lavorare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.