Don Cassol
Don Cassol
Cronaca

La nota dell'Ente Parco sull'omicidio di don Cassol

"Attività escursionistica e raduni senza autorizzazioni". Espressa la necessità di intensificare la sorveglianza notturna

A pochi giorni dalla tragica morte di don Francesco Cassol, l'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia esprime il proprio cordoglio con una nota. La conferma dell'ipotesi investigativa dell'errore commesso dal bracconiere altamurano Giovanni Converso Ardino "pone ulteriormente in evidenza la necessità di intensificare la sorveglianza notturna da parte dell'organismo preposto, ossia il Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del Parco del Corpo Forestale dello Stato. Ad oggi tale attività di controllo, pur necessaria, non è stata assicurata pienamente per questioni più legate al rispetto di accordi sindacali che per carenza di uomini, di mezzi e di fondi. È anche da evidenziare la scarsa presenza nel territorio del Parco di unità del Corpo di Polizia Provinciale di Bari e di Barletta-Andria-Trani ed il loro mancato coordinamento con gli altri organismi di sorveglianza".

"L'accaduto – si legge ancora nella nota dell'Ente Parco – pone, inoltre, in evidenza un altro aspetto tutt'altro che secondario e, cioè, la frequentazione del territorio del Parco da parte di persone singole o in gruppi che svolgono attività escursionistica o raduni organizzando veri e propri campeggi senza comunicare alcunché all'Ente Parco e senza esserne autorizzati. A proposito di ciò, si ribadisce che, in base alla legge quadro sulle aree naturali protette ed in base alla disciplina di tutela del Parco, nel territorio dell'area protetta è vietato il campeggio fuori delle aree destinate a tale scopo e appositamente attrezzate ed è assolutamente vietata l'accensione di fuochi all'aperto".

"Si invita – è scritto a conclusione della nota – chiunque voglia organizzare escursioni o permanenze nel Parco, mediante stazionamenti in tende o con caravan e roulotte, al fine di garantire la propria sicurezza e quella degli altri, a richiedere la necessaria preventiva autorizzazione all'Ente Parco presso la sede di via Firenze, 10 a Gravina in Puglia (BA) anche a mezzo fax (+39 080 3261767) o posta elettronica (info@parcoaltamurgia.it) e ad acquisire le opportune informazioni dal personale dell'Ente in merito alla sensibilità ambientale delle zone del Parco".

Solidarietà su facebook, dove è stata creata una pagina "In ricordo di don Francesco Cassol".
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Omicidio Capone, annullata con rinvio la condanna di Scalese Omicidio Capone, annullata con rinvio la condanna di Scalese Il processo si rifarà presso la corte d’Assise di Appello di Bari
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.