Autobus FAL
Autobus FAL
Trasporti

La Regione approva abbonamento integrato ferroviario-automobilistico

Maurodinoia: “la regione va incontro ai pendolari e promuove l’intermodalità”

La Giunta regionale ha autorizzato le società Ferrovie del Gargano Srl, Ferrotramviaria Spa, Ferrovie Appulo Lucane srl, Ferrovie del Sud Est e servizi automobilistici Srl all'adozione di una tariffa speciale di abbonamento integrato "ferroviario-automobilistico", che permetta di utilizzare sia la modalità di trasporto ferroviaria che quella automobilistica, articolate in modo diversificato lungo la stessa tratta, offerte dalla medesima società, nel periodo di validità dell'abbonamento stesso, qualora riferite a contratti distinti. L'abbonamento integrato sarà ottenuto incrementando del 5% l'importo più elevato tra i due abbonamenti di pari durata, nella stessa direttrice, di una medesima società di trasporto.

"Questa decisione – spiega l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia -, nasce dalle numerose segnalazioni di utenti, titolari di abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, che hanno lamentato disagi e limitazioni dovuti all'impossibilità di far valere un unico abbonamento sia per il trasporto ferroviario che per quello automobilistico, in modo da evitare aggravi di costi.

La difficoltà tecnica, derivante dalle nuove regole comunitarie e dall'esistenza di due diversi contratti, sarà così superata consentendo una corretta ripartizione dei ricavi derivanti da un abbonamento unico e integrato. Tale modifica tariffaria permetterà ai pendolari di utilizzare un servizio di trasporto in forma integrata multimodale, risparmiando, e offrirà un ulteriore incentivo all'uso dei mezzi pubblici."
  • Regione Puglia
  • Ferrovie Appulo Lucane
  • Trasporto pubblico
  • Trasporti
  • Fal Gravina
Altri contenuti a tema
Approvate modifiche a Contratti di Programma Pia, mini pia, pia turismo e minipia turismo Approvate modifiche a Contratti di Programma Pia, mini pia, pia turismo e minipia turismo Delli Noci: Inserite nuove attività di grande impatto e rafforzate le reti di impresa
Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Modificati i requisiti e i criteri per l'assegnazione dell'alloggio sociale
La Regione valorizza le feste Patronali La Regione valorizza le feste Patronali Rappresentano l’espressione del patrimonio culturale immateriale della Puglia
Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Per interventi sui percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane
“No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione “No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione Triggiani e De Simone: “Un ulteriore passo in avanti nel processo di Parità di genere regionale”
Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge
Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Disposizioni della giunta regionale pugliese
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.