giornata memoria- s.g. bosco
giornata memoria- s.g. bosco
Scuola e Università

Le “scarpe vuote” della S. G. Bosco, per non dimenticare la Shoah

Iniziativa dell’IC in occasione della Giornata della Memoria

"La memoria è il vaccino che ci protegge dalle ingiustizie e dalle atrocità contro l'umanità". Né è convinta la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo "San Giovanni Bosco- Benedetto XIII" Tonia Masserio che ha fortemente voluto realizzare un'iniziativa in occasione della "giornata della Memoria". Anche perché la scuola intende dare un segnale vero e rendere responsabili i cittadini di domani, in modo che, ricordando il passato, possano evitare la reiterazione degli errori commessi e dei crimini contro l'umanità che hanno segnato la Shoah.

"il nostro obiettivo- spiega la dirigente Masserio - è quello di sensibilizzare i bambini all'accoglienza, all'accettazione della diversità come valore". L'idea è quella di rendere un concetto astratto, una realtà da perseguire. Anche perché nella società "spesso si tende ad esaltare sé stessi attraverso la soppressione degli altri".

La scuola ha scelto di rappresentare questi ideali attraverso delle "Scarpe vuote", che richiamino alla mente le sedie vuote della Piazza degli Eroi a Cracovia. "Scarpe vuote che rappresentano quelle persone che non hanno avuto la possibilità di scelta e sono state strappate alla vita" -sottolinea Masserio.

Iniziativa con poesie e canti intonati dai bambini che "permettono anche agli adulti di ricordare", perché -conclude la dirigente scolastica- "la memoria ci aiuta a crescere".

Gravinalife ha seguito l'iniziativa con una diretta Facebook.
Per rivederla copia-incolla il seguente link: https://www.facebook.com/gravinalife/videos/640038723996354
  • Scuola San Giovanni Bosco
  • Giornata della memoria
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Leggere: elemento di condivisione e sinergia culturale Leggere: elemento di condivisione e sinergia culturale Nuova iniziativa dell’Aps supereroi
Bullismo e cyberbullismo, se ne parla al Bachelet Bullismo e cyberbullismo, se ne parla al Bachelet Appuntamento mercoledì 23 ottobre
Il Miur esprime entusiasmo per il progetto Montessori Il Miur esprime entusiasmo per il progetto Montessori All’istituto arrivano i complimenti del Sottosegretario di Stato Frassinetti
Alla S. G. Bosco apre la Casa dei Bambini Alla S. G. Bosco apre la Casa dei Bambini Inaugurata scuola dell’infanzia con metodo Montessori
All’IC “Bosco- Benedetto XIII- Poggiorsini” nasce il tg dei ragazzi All’IC “Bosco- Benedetto XIII- Poggiorsini” nasce il tg dei ragazzi Un progetto In collaborazione con Gravinalife
La diversità come valore: mostra all’infanzia della S. G. Bosco La diversità come valore: mostra all’infanzia della S. G. Bosco Una iniziativa al termine del progetto di educazione civica “io…tu…noi… cittadini del mondo”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.