Emodinamica
Emodinamica
Ospedale e Sanità

Longo: ospedale della Murgia volta pagina con emodinamica

Il commento del vice presidente del Consiglio regionale pugliese

"Ottimi medici e reparti all'avanguardia, è questa una delle strade vincenti che sta permettendo alla sanità pugliese di fare quel salto di qualità necessario per competere ad armi pari con i migliori servizi offerti della Regioni del Nord Italia". Così il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese e presidente di Realtà pugliese, Peppino Longo, in una nota sull'avvio dell'Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) e del servizio di Emodinamica all'ospedale dell'Alta Murgia "Perinei".

"Un percorso che partendo da un'iniziale fase di formazione del personale sull'uso delle apparecchiature e sulle procedure, con l'ausilio degli specialisti dell'Emodinamica della Cardiologia dell'Ospedale San Paolo di Bari porterà già nei primi giorni della settimana prossima ad effettuare le prime procedure in elezione".

"Grazie all'attenzione che la Regione Puglia continua a dedicare al Perinei stiamo raggiungendo – in collaborazione con i vertici della Asl e con tutto il personale medico e paramedico - l'obiettivo di recuperare e rendere perfettamente operativa una struttura oggettivamente datata e che sta tornando ad essere fiore all'occhiello della sanità pugliese", ha aggiunto Longo. "E' il momento di voltare definitivamente pagina, non con altre inutili rassicurazioni, ma con fatti concreti, affinché un folta comunità possa continuare a fruire appieno dei servizi dell'ospedale".
  • Ospedale della Murgia
  • Peppino Longo
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: reso noto studio patologia rara della retina Ospedale della Murgia: reso noto studio patologia rara della retina Articolo di Giuseppe Donvito e Vito Primavera pubblicato sull’American Journal of Ophthalmology Case Reports
Asl, in arrivo 27 nuovi infermieri nei pronto soccorso Asl, in arrivo 27 nuovi infermieri nei pronto soccorso Rinforzi anche per l’Ospedale della Murgia
566 i nuovi nati all’ospedale della Murgia nel 2024 566 i nuovi nati all’ospedale della Murgia nel 2024 Quasi 4.800 nei cinque Punti nascita della ASL Bari
1 Primo prelievo multiorgano nell’Ospedale della Murgia Primo prelievo multiorgano nell’Ospedale della Murgia Prelevati cuore, fegato, reni e cornee
1 Ospedale della Murgia, aggredita dottoressa Ospedale della Murgia, aggredita dottoressa ASL Bari: violenza vile e ingiustificabile
All’Ospedale della Murgia raggiunti i 500 parti All’Ospedale della Murgia raggiunti i 500 parti La Ostetricia e Ginecologia centra l’obiettivo
Donazioni di organi: tre in 48 ore al Perinei, al San Paolo e al San Giacomo Donazioni di organi: tre in 48 ore al Perinei, al San Paolo e al San Giacomo Prelievo di fegato e cornee in un 80enne all’ospedale della Murgia. Altri due prelievi di fegato in un uomo e in una donna, entrambi di 83 anni, a Bari e Monopoli
Prelievo multiorgano nell’Ospedale della Murgia Prelievo multiorgano nell’Ospedale della Murgia Dopo il decesso di una donna, per un malore improvviso donati fegato, reni e cornee per salvare altre vite
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.