convegno malattie invisibili
convegno malattie invisibili
Convegni

Malattie Invisibili, un convegno a Gravina

Un seminario informativo e di sensibilizzazione su M.i.c.i. ed Endometriosi

Istituzioni e personale della sanità pubblica e privata, insieme per concludere il mese dedicato al "Benessere è donna".
Si svolgerà venerdì 31 marzo, con inizio previsto alle ore 16:00 presso la Sala Convegni dell'Area Fiera San Giorgio, l'ultimo incontro organizzato dalla M.I.Cro Italia Odv, dall'Aps Philia e dall'Associazione Medica Gravinese in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Gravina a conclusione del mese dedicato all'endometriosi e al benessere delle donne.

All'incontro, "Le malattie invisibili: M.I.C.I e Endometriosi" che si svolgerà nella sala convegni del quartiere fieristico di Gravina, prenderanno parte i rappresentanti dell'amministrazione comunale tra cui il sindaco di Gravina, Fedele Lagreca e l'assessore alle pari opportunità, Felicetta Cilifrese insieme a Vincenzo Floro presidente di M.I.Cro Italia Odv.

Alla prima parte dell'incontro Moderata da Ketti Lorusso e riservata agli interventi istituzionali parteciperanno anche Francesco Loglisci, presidente Associazione Medica Gravinese, Antonella Caroli, dirigente regionale del Dipartimento Salute e Michele Picaro, Vice Presidente della II Commissione Regionale e primo firmatario della proposta di legge per il riconoscimento dell'endometriosi tra le malattie invalidanti. Concluso il giro degli interventi istituzionali, la seconda parte sarà riservata alle relazioni scientifiche.

Tre in questo caso i moderatori dell'incontro tra cui Bianca Maria Di Maio, Pierfrancesco Lonero Baldassarra e Domenico Ferrulli.
Durante la seconda parte si alterneranno le relazioni di Marco Scioscia, responsabile medico dell'Unità di ginecologia presso la Mater Dei di Bari che relazionerà su "L'endometriosi e il gonfiore addominale". A seguire l'intervento di Roberto Spyridon Bringiotti, coordinatore del progetto M.I.C.I. per la Asl Bari che si soffermerà sugli aspetti comuni tra malattie croniche intestinali e l'endometriosi.

Arriva invece da Milano il direttore della Chirurgia Generale dell'ASST Rhodense, Gianluca Matteo Sampietro per relazionare su "La fertilità dopo la chirurgia maggiore nelle giovani pazienti affette da M.I.C.I. e Endometriosi". Conclude il giro degli interventi scientifici Maria Fiorenza Tota parlando di "M.I.C.I. ed endometriosi nel setting della medicina generale".

L'evento, che mira ad informare e a sensibilizzare la cittadinanza su " Le malattie invisibili: M.I.C.I. e Endometriosi" due malattie poco conosciute ma diffusissime nella popolazione adulta, mira a ad avviare una collaborazione proficua tra istituzioni e mondo scientifico per dare, con sempre maggiore efficacia, aiuto concreto a chi è affetto da M.I.C.I. o endometriosi.

Un appuntamento che giunge a conclusione di altri eventi già svolti nel mese di marzo a partire dall'inaugurazione della panchina gialla, simbolo della consapevolezza dell'endometriosi inaugurata dall'amministrazione comunale nella piazzetta Don Saverio Valerio e con il flash mob organizzato dalle associazioni del territorio in collaborazione con il Consultorio familiare della Asl Bari, per concludersi il prossimo 31 marzo, giorno in cui si spegneranno anche le luci gialle che hanno illuminato Palazzo di città per tutto il mese di marzo. La cittadinanza è invitata a partecipare all'incontro rivolto soprattutto alle giovani donne.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Salute
  • Mi.cro italia odv
Altri contenuti a tema
Due test innovativi al Laboratorio Control di Gravina Due test innovativi al Laboratorio Control di Gravina Intervista al dott. Francesco Nicola Riviello
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.