endometriosi
endometriosi
Associazioni

Marzo, il mese dell’endometriosi: le iniziative previste a Gravina

Una serie di attività per informare e sensibilizzare la comunità

Marzo è il mese della consapevolezza dell'endometriosi. Una malattia che colpisce 1 donna su 10 e di cui, purtroppo, si sa poco e se ne parla ancora meno. Il Ministero della Salute italiano stima che: "In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in eta riproduttiva; la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d'età più basse. La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna".

L'endometriosi è una patologia invalidante che muta il corso dell'esistenza di una donna e per la quale la corretta e tempestiva diagnosi è fondamentale per migliorarne la qualità di vita. Consapevole delle sofferenze e della solitudine patite da molte donne, l'Amministrazione Comunale, per volontà dell'Assessore alle Pari Opportunità, Felicetta Cilifrese, ha promosso un cartellone di eventi dedicati al benessere delle donne e al tema dell'endometriosi. Con la collaborazione dell'APS Philia, di Mi. Cro. Odv, dell'Associazione Medica Gravinese, e di Punto GG, l'Amministrazione Comunale ha organizzato quattro eventi.

Il primo previsto in calendario per il prossimo 4 marzo con inizio fissato alle ore 18:00 si svolgerà nella piazzetta Don Saverio Valerio dove sarà inaugurata la panchina gialla simbolo identificativo dell'endometriosi al fine di sensibilizzare la cittadinanza al tema e quale simbolo di vicinanza alle donne affette da questa patologia. A seguire, venerdì 10 marzo dalle 10.30 alle 12:30, l'equipe del consultorio familiare guidato dalla dottoressa Bianca Maria Di Maio incontrerà le donne presso il quartiere fieristico per fornire indicazioni sull'endometriosi. Il 31 marzo sempre presso l'area fiera si svolgerà il convegno, in collaborazione con l'associazione medica gravinese, dal titolo "Le malattie invisibili: Mi. Ci e endometriosi" al quale parteciperanno tra gli altri il dottor Marco Scioscia. Nel cartellone dedicato al benessere femminile si inserisce anche la presentazione della Consulta per le pari opportunità e le pari dignità, prevista per il 23 marzo alle 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Gravina.

Inoltre per tutto il mese di marzo, il prospetto del Palazzo di Città sarà illuminato di giallo.

Dichiarazione dell'Assessore alle Pari Opportunità Avv. Felicetta Cilifrese

Come Amministrazione Comunale abbiamo il compito di non lasciare nessuno solo, per queste ragioni, dopo aver conosciuto donne affette da endometriosi e ascoltato le loro sofferenze, abbiamo insieme sentito il dovere di accendere i riflettori su una patologia ancora poco conosciuta.
È nostro dovere informare, sensibilizzare a aiutare tutti.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Malattie rare
Altri contenuti a tema
Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari La campagna di comunicazione in vista della fiera di San Giorgio
Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Avviso pubblico per la concessione in comodato
“Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali “Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali Da Palazzo di Città indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando Obiettivo: implementare i servizi di trasporto pubblico locale, in vista di un sempre crescente turismo nazionale e internazionale sul territorio
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.