san michele grotte- area caduta masso delimitata
san michele grotte- area caduta masso delimitata
La città

Messa in sicurezza San Michele delle Grotte

Affidata progettazione esecutiva e direzione lavori

Il comune ha affidato l'incarico per la progettazione esecutiva, relazione geologica, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, per interventi urgenti di messa in sicurezza della parete corticale esterna della chiesa rupestre di San Michele delle Grotte a Gravina.

Una necessità emersa allorquando si sono manifestati presso il complesso rupestre evidenti rischi di scivolamento delle parti corticali esterne, oltre che fenomeni di fessurazioni e carsismo che hanno favorito le infiltrazioni verso il monumentale complesso rupestre. Dopo un primo intervento urgente da parte dell'equipe del dott. Maurice Vuillermin, con l'esecuzione lavori di pulizia e disgaggi in parete dei massi instabili, per mettere in sicurezza l'accesso alla chiesa dal rischio di caduta sassi, era emersa comunque la necessità di altri interventi organici, per consolidare l'intero fronte roccioso al fine di salvaguardare la pubblica incolumità.

Ragioni che avevano convinto l'amministrazione comunale a chiedere alla Regione un finanziamento per un importo pari a 150 mila euro. Con la rinuncia a proseguire in continuità il lavoro di progettazione da parte di Vuillermin, il Comune ha deciso di accettare la proposta dell'Ing. Roberto Mastromattei, che si è offerto di assumere l'incarico che costerà alle case comunali circa 20mila euro. Continua, dunque, il cammino dell'iter per assicurare il completo ripristino della sicurezza per uno dei monumenti simbolo della città di Gravina.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • San Michele delle Grotte
Altri contenuti a tema
Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari La campagna di comunicazione in vista della fiera di San Giorgio
Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Avviso pubblico per la concessione in comodato
“Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali “Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali Da Palazzo di Città indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando Obiettivo: implementare i servizi di trasporto pubblico locale, in vista di un sempre crescente turismo nazionale e internazionale sul territorio
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.