Natale supereroi
Natale supereroi
Associazioni

Natale con i Supereroi: missione compiuta

Grande successo per l’evento dell’associazione Nundinae

Anche stavolta i supereroi hanno fatto centro. Una serata all'insegna del divertimento e della sensibilizzazione. Questo è stato l'evento organizzato dai Supereroi dell'Associazione Nundinae, presso la palestra della scuola San Giovanni Bosco, messa a disposizione per l'occasione dalla dirigente scolastica Tonia Masserio.

Una iniziativa con la prerogativa di essere festosa e allegra, ma anche con l'idea di promuovere la solidarietà verso i bambini più sfortunati, perché afflitti da gravi malattie o perché provenienti da famiglie disagiate, con una ulteriore finalità: sensibilizzare i più giovani ai valori della legalità e della sicurezza, soprattutto circa il rischio della navigazione su internet e sulle più recenti forme di cyberbullismo, attraverso la distribuzione di brochure dimostrative. Insomma, non sono mancati gli spunti di riflessione, ma anche il puro divertimento per i più piccoli all'evento voluto dal sodalizio gravinese, da tempo impegnato a portare sollievo ai bambini in difficoltà ed a sensibilizzare su tematiche di interesse sociale.

Un successo certificato anche dalle parole di Beppe Rubini, soddisfatto per il risultato raggiunto.
"Questa seconda edizione dell'evento Natale con i Supereroi ha registrato un afflusso di gente che non ci saremmo mai aspettati, considerando la concomitanza con vari eventi distribuiti nella città e le condizioni meteo non propriamente favorevole" - sottolinea Rubini, che stima abbiamo partecipato all'evento, oltre 3000 persone.

"Siamo stati costretti ad anticipare l'apertura perché c'era già gente in fila, prima dell'orario previsto di inizio" – commenta Rubini, che non nasconde il piacere provato nel veder tantissime famiglie e il loro apprezzamento per la scenografia e per i tanti piccoli spettacoli preparati dall'associazione. Importante anche la collaborazione tra i Supereroi e la Polizia di Stato, che, con le unità cinofile, ha voluto interagire, mostrando concretamente il lavoro dei propri amici a quattro zampe, impegnati nella ricerca di materiale esplosivo e di sostanze vietate. Gli spettacolini di giocoleria e l'animazione con la presenza di Babbo Natale, poi hanno fatto il resto per una serata riuscitissima. Inoltre- continua Rubini- "sempre nell'ambito del progetto abbiamo pensato ad un concorso per le scuole primarie e dell'infanzia dove i bambini hanno realizzato dei manufatti a tema natalizio con materiale di riciclo. I lavori sono stati esposti e votati dai presenti: dopo le festività di Natale una giuria stabilirà il vincitore". Dunque, un evento di successo che consente ai volontari dell'associazione di guarda al futuro con fiducia perché –concludono dalle Nundinae - "questi risultati positivi ci danno la forza per pensare al domani".

Adesso il lavoro non finisce qui per i supereroi. Infatti, in questi giorni sono all'opera per consegnare i regali presso le abitazioni dei bambini meno fortunati e solo allora la missione dei supereroi si potrà considerare completamente conclusa.
11 fotoNatale supereroi
Natale supereroiNatale supereroiNatale supereroiNatale supereroiNatale supereroiNatale supereroiNatale supereroiNatale supereroiNatale supereroiNatale supereroinatale supereroi
  • Nundinae
  • Natale
Altri contenuti a tema
Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Si chiude con la Befana il cartellone di iniziative promosse dall’amministrazione comunale
Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Si chiude il 6 gennaio con l’arrivo della Befana
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Ai microfoni di Gravinalife il messaggio augurale del primo cittadino
Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Messaggio di Mons. Giuseppe Russo
Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo “L’Oriente visto da Occidente: il ponte che unisce”
Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Dato il via ufficiale agli eventi natalizi del Comune
Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Presentato il cartellone degli eventi promossi dal Comune che accompagneranno le festività natalizie a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.