Carabinieri indagano su incendio
Carabinieri indagano su incendio
Cronaca

Non è finito l'attacco ai boschi dell'Alta Murgia

Oggi circa 80 ettari bruciati nel territorio del Parco nazionale

Un altro colpo al patrimonio boschivo del territorio murgiano. Circa 80 ettari di bosco sono stati bruciati in un incendio di presunta origine dolosa che da questa mattina, verso mezzogiorno, sta colpendo la località Murgia Rogadeo nel Parco nazionale dell'Alta Murgia, in territorio di Bitonto.

Sul posto stanno lavorando vigili del fuoco, carabinieri forestali, operai dell'Arif (agenzia regionale per le foreste), protezione civile e agenti di polizia locale. Sono intervenuti anche due mezzi aerei per i lanci dall'alto. L'incendio è ancora attivo e si teme che possa ulteriormente estendersi.

Le indagini sono coordinate dai carabinieri del reparto Parco nazionale dell'Alta Murgia. Le fiamme si sono sviluppate in più punti, questo fa orientare verso un incendio di natura dolosa. Si pensava che il rischio fosse passato, con la fine del periodo di massima pericolosità degli incendi il 15 settembre, invece gli incendi continuano.

(Foto di archivio)
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.