bretella sp 27 -ospedale della Murgia- progetto
bretella sp 27 -ospedale della Murgia- progetto
Territorio

Nuovo collegamento stradale per l'ospedale, apre cantiere

Bretella della s,p. Tarantina. La consegna dei lavori prevista fra un anno

Trecentocinquantadue. Questi i giorni che occorreranno alla Rti con capogruppo mandatario la ditta Infratech per realizzare la bretella di collegamento tra la strada provinciale 27 "la tarantina" e della Sp 201 alla statale 96, nei pressi dell'Ospedale Fabio Perinei.

Una importante opera di viabilità che consentirà l'accesso al nosocomio murgiano, finora raggiungibile esclusivamente dalla SS96, anche da altre direzioni. L'intento è quello di snellire la viabilità della statale e facilitare il raggiungimento dell'entrata dell'Ospedale della Murgia, partendo da arterie differenti come le due strade provinciali 27 e 201. Un'opera finanziata dalla Città Metropolitana di Bari per un costo di circa 2 milioni e 250mila euro.

La data ufficiale della cantierizzazione è il 6 giugno, con l'opera che dovrebbe essere consegnata per il 24 maggio del 2023.
  • Ospedale della Murgia
  • tarantina
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
Ospedale della Murgia: reso noto studio patologia rara della retina Ospedale della Murgia: reso noto studio patologia rara della retina Articolo di Giuseppe Donvito e Vito Primavera pubblicato sull’American Journal of Ophthalmology Case Reports
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.