brigata pinerolo
brigata pinerolo
Territorio

Operazione pulizia per la Brigata Pinerolo: 3500 kg di rifiuti raccolti

Stoviglie e scarti casalinghi inondano il Parco

Continua l'opera di pulizia e bonifica del parco dell'Alta Murgia da parte dei militari della Brigata "Pinerolo", ad un mese esatto dall'ultima attività di bonifica ecologica delle aree che insistono nel Parco.

Questa volta circa 70 soldati del 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura, dell'82° Reggimento fanteria "Torino" di Barletta e dell'11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia , con l'utilizzo di mezzi speciali dell'Esercito, hanno bonificato una vasta area dell'Alta Murgia. Iin particolare, gli itinerari che collegano masseria Poveravita, masseria Giberna e, questa ultima, con masseria Senarico di Massaro. Inoltre, sono stati bonificati i percorsi che collegano masseria Tarantini con masseria Zecchinello. Interventi che hanno toccato i territori di Gravina, Ruvo di Puglia, Spinazzola e Corato.

Durante l'intervento sono stati raccolti oltre 3500 Kg di rifiuti di vario genere, tra cui un significativo quantitativo di stoviglie e bottigliette di plastica, materiale ferroso di ogni genere, carta e indumenti e molto altro ancora che era stato abbandonato in discariche occasionali non autorizzate. Tutti i rifiuti, opportunamente differenziati dai militari, sono stati, successivamente, negli appositi impianti.

L'operazione di bonifica ha consentito di sgombrare vaste aree con rifiuti e materiale vario ed evitare il rischio di agevolare principi d'incendi lungo gli itinerari del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
10 fotoOperazione pulizia al parco
Nuovo eco-dayNuovo eco-dayNuovo eco-dayNuovo eco-dayNuovo eco-dayNuovo eco-dayNuovo eco-dayNuovo eco-dayNuovo eco-dayNuovo eco-day
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Pulizia
  • Brigata Pinerolo
Altri contenuti a tema
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Conferenza stampa di presentazione del progetto
4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia 4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia Un percorso in 4 tappe nel cuore servaggio del MurGeoPark
Domenica all’insegna dell’Ecotour Domenica all’insegna dell’Ecotour Iniziativa di pulizia ambientale di Pro loco e Plastic Free
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.