Polizia
Polizia
Cronaca

Operazione antidroga della Polizia nelle province di Matera e Bari

Eseguite 22 misure cautelari

Dalle prime ore di questa mattina la Polizia di Stato di Matera sta eseguendo, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, 22 misure di custodia cautelare emesse dal gip distrettuale del Tribunale di Potenza, nei confronti di persone che sono accusate di far parte di un'associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, con le aggravanti del numero dei partecipanti e dalla disponibilità di armi.

L'operazione antidroga ha interessato i territori delle province di Matera, Bari e Taranto.

Sedici persone in carcere, cinque agli arresti domiciliari e un divieto di dimora in Basilicata: sono gli esiti dell'operazione antidroga della Polizia di Stato, in un'inchiesta coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Potenza, che ha portato oggi all'esecuzione di 22 misure cautelari. L'associazione a delinquere aveva base a Montescaglioso, in provincia di Matera, mentre altri appartenenti indagati sono stati arrestati nelle province di Bari e Taranto. L'accusa è di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, con le aggravanti del numero dei partecipanti e dall'aver commesso i fatti in presenza di minori. Nel corso dello stesso contesto operativo sono stati disposti ed eseguiti provvedimenti di perquisizione domiciliare e personale. Stando alle indagini, il gruppo spacciava cocaina, eroina, marijuana e hashish, con continui approvvigionamenti da fornitori pugliesi e albanesi e cessioni di droga a scopo di lucro in favore di clienti, assuntori e tossicodipendenti anche di altri Comuni della provincia di Matera. Le investigazioni sono state svolte con intercettazioni telefoniche e telematiche, pedinamenti, tradizionali e a distanza, con tracciamenti gps, e durante le attività d'indagine sono stati effettuati anche nove arresti in flagranza di reato. Un dato di particolare significato è la collaborazione fra lucani, pugliesi ed albanesi; questi ultimi, sulla base degli indizi raccolti, risultavano in grado di consegnare consistenti quantitativi di sostanze stupefacenti anche a credito. Inoltre è stata accertata la presenza, ritenuta fattiva e determinante dagli inquirenti, di alcune donne che si occupavano di rifornirsi della droga o di spacciarla, talvolta anche in presenza di minorenni.
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Tentano di truffare un’anziana, arrestate due persone dalla Polizia di Stato Tentano di truffare un’anziana, arrestate due persone dalla Polizia di Stato L’episodio è avvenuto sabato a Gravina
PS, Intensificati controlli a Bari e Provincia PS, Intensificati controlli a Bari e Provincia Attività anche a Gravina per il contrasto della criminalità diffusa
Polizia di Stato, intensificate attività di controllo Polizia di Stato, intensificate attività di controllo Anche a Gravina servizi di prevenzione e repressione dei reati
Supereroi e PS al Bachelet per la violenza di genere Supereroi e PS al Bachelet per la violenza di genere Un incontro con gli studenti dell’istituto gravinese
Teneva armi e munizioni in cantina, arrestato dalla Polizia di Stato Teneva armi e munizioni in cantina, arrestato dalla Polizia di Stato In manette un 66enne di Gravina
Controlli della Polizia di Stato a Gravina Controlli della Polizia di Stato a Gravina Individuata sala giochi abusiva
Polizia di Stato, bilancio 2024 a Bari e Provincia Polizia di Stato, bilancio 2024 a Bari e Provincia Un report delle operazioni dal 1 gennaio al 30 novembre. servizi ad alto impatto anche a Gravina
Controlli della Polizia a Bari e provincia Controlli della Polizia a Bari e provincia A Gravina sospesa un’attività commerciale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.