corsi diformazione
corsi diformazione
Lavoro e Impresa

Orientamento al cittadino, un avviso del Comune

Si cercano partner per partecipare alla selezione sperimentale “Punti Cardinali”

"Promuovere la sostenibilità e la qualità dell'occupazione e il sostegno alla mobilità professionale". Questa l'idea di partenza della Regione Puglia che ha pubblicato il bando "Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro", con cui si intende creare reti che rafforzano i servizi per il lavoro, aumentando le capacità di intercettare le esigenze del territorio.

Attività sperimentali che hanno come obiettivo la realizzazione di progetti di orientamento, inteso – dicono dalla Regione Puglia- come "processo continuo di supporto alla consapevolezza e capacità di scelta individuale per sviluppare la propria identità, prendere decisioni sulla propria vita personale e professionale, facilitare l'incontro tra la domanda e l'offerta di formazione e, successivamente, tra domanda e offerta di lavoro". Un avviso che la Regione ha finanziato con tre milioni di euro e con l'orientamento lavorativo che rappresenta un fondamentale strumento di ausilio "alle scelte che l'individuo si trova a compiere nei momenti di passaggio tra formazione e lavoro, tra lavoro e formazione, tra lavoro e lavoro, divenendo, quindi, sempre più cruciale nell'educazione alla scelta, nella conoscenza di sé e delle proprie vocazioni, nella conoscenza delle opportunità del territorio e delle nuove frontiere dello sviluppo, nella prevenzione della dispersione e dell'abbandono scolastico".

Per partecipare all'avviso "Punti Cardinali" occorre creare a livello locale una rete di partnerariato tra soggetti pubblici e privati, ragione che ha spinto il Comune di Gravina ha pubblicare un avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse alla realizzazione di una proposta unitaria per partecipare al bando regionale.

Un avviso rivolto agli organismi che dovranno contribuire a realizzare progettualità finanziabili con interventi di "Orientation Labs" (laboratori di orientamento); "Job Days", ovvero giornate di orientamento al lavoro, realizzate in collaborazione con gli stakeholder della rete e "Orientation Desk" (Sportello di orientamento).

I soggetti interessati a sottoscrivere un partenariato con il Comune di Gravina, potranno presentare istanza entro il 6 novembre.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.