palestra liceo -Itc
palestra liceo -Itc
La città

Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido

La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro

Dopo un lungo periodo durato più di due anni e dopo i proclami nella scorsa estate nei quali si comunicava la consegna della palestra in comune tra Liceo Statale Tarantino e Istituto Tecnico Bachelet, sembrerebbe in dirittura d'arrivo la trafila che porterà gli studenti dei due istituti superiori ad avere nuovamente a disposizione la palestra. A renderlo noto è stato il consigliere della città metropolitana di Bari, Antonio Stragapede.
Infatti, con un provvedimento dirigenziale del Servizio Edilizia, Patrimonio e locazione della Città Metropolitana di Bari è stata emanata una determina di approvazione del progetto esecutivo per la realizzazione degli impianti di illuminazione e a fluido per riscaldare la struttura.
Il costo complessivo degli interventi è stato stimato in 190mila euro, con l'ente sovraccomunale che si impegnerà ad appaltare quanto prima i lavori, così da poter iniziare le opere verso la fine di questo anno.
Potrebbe dunque a breve concludersi il calvario per gli studenti dei due istituti, privati per un lungo periodo del diritto di svolgere attività motoria nella propria scuola.
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • Liceo Scientifico Tarantino
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia No alle scorie nucleari nell’Alta Murgia Mozione approvata nel Consiglio metropolitano di Bari. Ferma condanna del Presidente Leccese
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Piantare alberi per una città più green Piantare alberi per una città più green Finanziati dal Pnrr attraverso un progetto della città metropolitana di Bari
Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Un dibattito per dire stop alla violenza sulle donne
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
Riprendono le attività del job centre di Porta Futuro Riprendono le attività del job centre di Porta Futuro Riaprono le attività di front office con una nuova gestione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.