apertura2011parchigiochi 11
apertura2011parchigiochi 11
La città

Parchi, affidato servizio tutela

Aps e Ass. Futuro Radioso incaricate di sopraintendere su Parco Robinson e zona Pip

Con l'arrivo della stagione estiva aumenta il bisogno della comunità gravinese di recarsi presso i parchi cittadini in zona pip o in pineta per un po' di refrigerio e per far trascorrere all'area aperta delle ore di svago per i più piccoli. Parchi che per poter essere fruibili hanno di qualcuno che si occupi delle attività di chiusura e apertura, oltre che di assistenza e sorveglianza.

La passata stagione il comune si affido ad una associazione di volontariato che garantì i servizi necessari attraverso la stipula di una convenzione. Una scelta risultata vincente, visto anche il piccolo dispiego economico affrontato dalla pubblica amministrazione a fronte di un servizio di tutela delle aree. La convenzione con l'associazione però è scaduta e adesso l'amministrazione comunale, in attesa di espletare il bando di affidamento del servizio, ha inteso accogliere l'istanza proveniente da alcune associazioni che si sono proposte di curare la tutela dei parchi in forma gratuita.

E così è stato stabilito che l'associazione Aps gravinese (Associazione di Promozione Sociale) si occuperà della tutela del Parco Robinson presso la pineta comunale; mentre l'ETS Associazione Futuro Radioso, avrà cura dei parchi in zona Pip.

Le associazioni, secondo quanto previsto dall'accordo con la pubblica amministrazione, dovranno così assicurare un servizio di sorveglianza, apertura e chiusura dei parchi, pulizia giornaliera dei servizi igienici, svuotamento dei cestini e rimozione dei rifiuti, spazzamento delle aree pavimentate, attività di assistenza agli anziani bisognosi e di aiuto ai portatori di handicap e quant'altro occorre per una decorosa e sicura utilizzazione dei parchi.

L'affidamento fino al 31 ottobre sarà gratuito, con le associazioni che in cambio del servizio offerto, hanno chiesto di poter organizzare appuntamenti ludici e ricreativi, in accordo e con la supervisione dell'Amministrazione Comunale, nonché la possibilità, all'occorrenza, di essere autorizzata alla somministrazione di alimenti e bevande.
  • Pineta Comunale
  • Parco Robinson
  • Parco zona Pip
  • Parchi zona PIP
Altri contenuti a tema
Fondo inclusione disabilità, 40.000 euro per il “Parco Robinson” Fondo inclusione disabilità, 40.000 euro per il “Parco Robinson” Prevista la realizzazione di arredi e giostrine inclusive, adeguamento degli spazi e abbattimento delle barriere architettoniche
Parchi zona Pip, il comune cerca gestore Parchi zona Pip, il comune cerca gestore La giunta ha dato mandato agli uffici per predisporre il bando
Orario invernale per i parchi cittadini Orario invernale per i parchi cittadini Dal prossimo week end aperti solo per festivi e fine settimana
Prima edizione de “Parchi In Movimento” Prima edizione de “Parchi In Movimento” Attività e spettacoli di animazione della pineta e dei Parchi in zona Pip
La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” Piantati due nuovi alberi in pineta comunale
Nuova vita per i parchi in zona Pip Nuova vita per i parchi in zona Pip Soddisfazione del consigliere Loiudice
Viale intitolato a Filippo D’Agostino Viale intitolato a Filippo D’Agostino Una strada interna alla pineta per l’illustre cittadino gravinese
Arriva la primavera: parchi aperti? Arriva la primavera: parchi aperti? Il punto della situazione con l’assessore Schinco
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.