rapporto legambiente 2017
rapporto legambiente 2017
Territorio

Parco dell'Alta Murgia, Tarantini sarà il nuovo presidente

Raggiunta l'intesa tra Stato e Regione. Manca solo la nomina

Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente, è stato proposto per la carica di presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia. Attualmente Tarantini (nella foto, al centro) è un consigliere di amministrazione dell'ente.

L'annuncio è stato dato dai parlamentari del Movimento 5 Stelle che hanno comunicato lo sblocco della situazione per le presidenze dei Parchi dell'Alta Murgia e del Gargano. Da oltre due anni l'Ente Parco della Murgia è retto dal vice presidente vicario Cesare Troia.

"Dopo un'attenta valutazione delle numerose candidature giunte per la guida dei Parchi nazionali del Gargano e dell'Alta Murgia, sono stati proposti al vertice dei due Parchi rispettivamente Pasquale Pazienza, professore di politica economica dell'Università di Foggia, e Francesco Tarantini, presidente regionale di Legambiente. Si chiude con una proficua intesa tra il nostro Ministro dell'ambiente, Sergio Costa, e la Regione Puglia la vicenda delle presidenze dei due Parchi nazionali senza nessuna spartizione", comunicato i parlamentari pugliesi del Movimento 5 Stelle Nunzio Angiola, Patty L'Abbate, Angela Masi e Giovanni Vianello.

"La valutazione dei profili curriculari, l'impegno professionale e il legame con il territorio - aggiungono - hanno avuto la meglio rispetto ad altre scelte che apparivano meno adeguate. La nostra azione di supporto, ma anche di vigilanza sugli atti e sul buon andamento dei parchi, come parlamentari eletti in Puglia, proseguirà nell'interesse di valorizzare due realtà ambientali di pregio e di accrescere le proposte per uno sviluppo veramente sostenibile del territorio".

A Tarantini sono stati già rivolti gli auguri di buon lavoro dall'assessore regionale al Territorio Alfonsino Pisicchio. "Sono convinto - ha detto - che grazie al suo costante impegno sulle tematiche dell'ambiente e della tutela del paesaggio, la Regione Puglia troverà un validissimo interlocutore per pianificare progetti e interventi di valorizzazione".
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Conferenza stampa di presentazione del progetto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.