icona via alfieri 2015
icona via alfieri 2015
La città

Parco via Alfieri, Varrese interroga il Comune

Palazzo di città anticipa le spese di manutenzione con l'obiettivo di accappararsi la proprietà

Il Parco di via Alfieri torna protagonista della vita amministrativa.

A sollevare nuovamente la questione è il consigliere comunale di opposizione Vincenzo Varrese che ha presentato una interpellanza a palazzo di città per capire se "la proprietà del parco è del Comune di Gravina in Puglia o della Asl Bari al fine di sapere- si legge nell'interrogazione - nel caso in cui la proprietà dell'area fosse della Asl, se l'Azienda sanitaria ha provveduto a rifondere il Comune delle spese sostenute per gli interventi manutentivi".
Interventi periodici a cui l'amministrazione comunale provvede a proprie spese per tenere pulita nei limiti del possibile la zona e dove lo scorso anno sono stati piantati alcuni alberi prelevati dal vivaio comunale.
Di qui la richiesta di capire a spese di chi sono stati fatti gli interventi anche al fine di sapere con certezza "se il Comune ha intenzione di dare all'intera area una sistemazione organica, poiché trattasi di un'area fortemente degradata che insiste in una zona densamente urbanizzata con numerose attività commerciali che trarrebbero notevoli vantaggi dalla sua rigenerazione urbana".

Richiesta a cui risponde il primo cittadino Alesio Valente ribadendo la volontà da parte della pubblica amministrazione di entrare a pieno titolo in possesso dell'area: "C'è un giudizio civile in via di definizione tra il Comune e la Asl con cui stiamo tentando di entrare in possesso dell'area. La Asl – spiega il primo cittadino – nei diversi incontri convocati tra le parti ha proposto una permuta chiedendo in cambio del parco di via Alfieri alcuni locali comunali in piazza Cavour dove, attualmente, sono allocati gli uffici dei servizi sociali. Come amministrazione abbiamo rifiutato. Vediamo cosa succede. Per ora l'obiettivo è di non inasprire i rapporti".
Parole a cui fa eco l'assessore all'ambiente Rino Iacovetti che già poche settimane fa aveva spiegato lo stato dell'arte: "Entro fine anno il giudizio in corso arriverà a sentenza e dopo di che potremo definitivamente e concretamente discutere del futuro dell'area. Per ora stimo facendo quanto di nostra competenza e quanto nelle nostre possibilità per assicurare decoro e igiene al quartiere".

Questione rinviata, dunque, con il Comune che per ora anticipa le spese, nella speranza di poter donare quanto prima un parco giochi al quartiere Giulianello.
  • ASL Bari
  • Campetto via Alfieri
  • Vincenzo Varrese
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Era facente funzioni dal 17 marzo 2024
Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Nei prossimi mesi partiranno le attività
Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Arruolati i primi dieci volontari saranno operativi dal 2 gennaio grazie ad una manifestazione di interesse
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.